Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Settembre 2020
Cultura
Avrebbe dovuto svolgersi ad aprile, ma causa Covid era stato rinviato. Ora è stato confermato, in edizione speciale, a partire dal prossimo 20 ottobre, a Bergamo e Sarnico. 22 i film in concorso, e tre fuori concorso. Ospite d’onore l’attrice...
di Redazione
L'evento promosso da Acri con le Fondazioni di origine bancaria che coinvolge 50 città italiane è pensato per ripartire tutti insieme all’insegna dei giovani, della musica e della solidarietà
26 Settembre 2020
Esiste una “via francescana” che possa aiutarci ad affrontare questa nuova crisi e a uscirne nel miglior modo possibile? Proverà a rispondere l’economista Stefano Zamagni
25 Settembre 2020
La storia incredibile di due viaggi, uno letterale e uno immaginario, attraverso la Russia contemporanea e la letteratura sovietica.
di Francesco Paolella
Gli occhi dei gatti racchiudono qualcosa di enigmatico e al tempo stesso di emblematico, per noi. Chissà se i nostri avranno, per loro, le stesse misteriose, o forse solo ambigue, qualità
di Marco Dotti
Nei suoi lavori Miguel Benasayag ci invita a riflettere su un tempo in cui siamo chiamati a fare in modo non vengano meno le particolarità del vivente, il suo essere imprevedibile e libero, irriducibile a una somma di informazioni e...
di Carmine Castoro
La casa editrice "Il pozzo di Giacobbe" che, per la collana "Piccoli Semi", ha appena pubblicato un volume illustrato dedicato al magistrato canicattinese, a trent'anni dall'uccisione in un agguato mafioso
24 Settembre 2020
Dal 6 all’11 ottobre a Bologna è in programma la quattordicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival, organizzato da COSPE, associazione nata a Firenze nel 1983 e che oggi lavora in 25 Paesi del mondo con circa 100 progetti...
Il rapporto Amnesty International fa ancora una volta luce sulle terribili condizioni inumane dei migranti detenuti nei campi di detenzione in Libia. Decine di migliaia di donne, uomini e bambini che subiscono ogni giorno violazioni e abusi indicibili
22 Settembre 2020
Torna, dal 25 al 27 settembre, in piazza Maggiore a Bologna l’appuntamento organizzato dal Movimento francescano dell’Emilia-Romagna e che in questa edizione 2020 si collega all’“Economy of Francesco” in programma ad Assisi a novembre. Cambiano le modalità di partecipazione: in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive