Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Giugno 2010
Politica
Presto per cantare vittoria, troppo presto. Ma lo sforzo di comunicazione, massiccio e persino commovente, da parte di associazioni, singoli, persone con disabilità, genitori, operatori, indignati per l’errore clamoroso contenuto nella manovra economica di Tremonti, che prevede l’innalzamento della percentuale...
di Franco Bomprezzi
Il terremoto elettorale sulle pagine della stampa di Bruxelles
di Joshua Massarenti
11 Giugno 2010
Domenica si vota: secessionisti fiamminghi favoriti
Siamo tornati a essere “invalidi”. In poche settimane di campagna politica e mediatica sono stati spazzati anni di lavoro culturale, sociale, informativo. La Convenzione Onu è finita in un cassetto polveroso. In Veneto hanno deciso, senza consultare nessuno, che nelle...
di Redazione
La percentuale minima per l'assegno passa dal 74 all'85
di Sara De Carli
Spie, bugie, mezze verità (1). Telecom e Pirelli hanno patteggiato la pena nel processo su spie e intercettazioni per 7 milioni. Dopo avere per anni sui giornali negato ogni responsabilità sulle intercettazioni di Tavaroli e soci, le due società di...
Le altre misure
di Maurizio Regosa
Quanti sono e quanto prendono gli invalidi? Franco Bomprezzi mette le cose in chiaro
10 Giugno 2010
Un convegno a 20 anni dalla legge Amato
Giustamente, sul numero di Vita, Maurizio Regosa, sottolinea la presa in gira sulle tariffe postali per il non profit. Dopo il blitz del primo aprile e dopo aver segnato un vero primato (meno di 24 ore per aumentare del 500%),...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive