Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Maggio 2006
Salute
Donati 200 velocipedi agli operatori che fanno assistenza domiciliare nei villaggi rurali del Bostwana
di Redazione
Il rapporto / ActionAid ha presentato il 30 maggio Ogni promessa è debito, un rapporto che si rivolge al nostro governo
Aids . Ma anche malaria e tubercolosi. Su questi tre fronti si combattono le principali battaglie della sanità globale - di Carmen Morrone, Chiara Sirna, Chiara Brusini -
Personaggi. Odile Sankara e la sua rivoluzione / Larea subsahariana è una delle regioni al mondo dove le donne lavorano di più. Dal Burkina Faso è partita una storia straordinaria.
di Emanuela Citterio
Paesi poveri e Aids / Le Big Pharma sono sempre state le grandi imputate. Ma negli ultimi anni, grazie alla pressione della società civile, molte cose stanno cambiando
di Joshua Massarenti
Parla Silvia Mancini, responsabile Msf-Italia della campagna per laccesso ai farmaci: «LAids non è redditizio. Così le multinazionali investono su altro»
Leonardo Palombi, direttore del progetto Dream - Drug resource enhancement against Aids and malnutrition: «Mancano buone amministrazioni»
Per il sesto round manca allappello oltre un miliardo di euro. E trovare le risorse, ammette il direttore dellorganismo voluto dal G8 di Genova, diventa sempre più «un duro lavoro».
di Chiara Brusini
27 Maggio 2006
Lettera aperta dell'Osservatorio italiano sullazione globale contro lAids in vista dell'appuntamento clou delle Nazioni Unite a New York il 31 maggio 2006
25 Maggio 2006
Il governo vuole consentire l'accesso agli antiretrovirali a oltre 70mila persone colpite dal virus dell'Hiv entro 2006
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive