Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Aprile 2019
Welfare
Commentando le numerose critiche sollevate a seguito dell’approvazione della legge di Bilancio e della conseguente revisione delle tariffe per l’assicurazione contro infortuni sul lavoro il presidente dell’associazione ha chiarito: « nella legge ci sono tuttavia anche molti interventi migliorativi»
di Redazione
5 Aprile 2019
Secondo il World Economic Forum, da qui al 2025 ci sono 1,5 trilioni di dollari di valore in gioco per gli operatori logistici e ulteriori 2,4 trilioni di dollari di benefici per la società a seguito della trasformazione digitale del...
Sono questi i dati principali che emergono dalla ricerca “Startup innovative e sviluppo di canali di finanziamento diretti ed indiretti a loro dedicati”, curata da Silvia Marinella Fontana dell’Università degli Studi di Padova per conto di Acri. Occupano 53.700 persone e crescono...
Se le piattaforme di mercato traggono parte dei loro ricavi dalla vendita dei dati, nelle quasi-piattaforme i dati sono valorizzati come beni comuni, utili all’individuazione di nuovi rischi sociali e nuovi bisogni di servizi
di Ivana Pais* e Flaviano Zandonai
4 Aprile 2019
Nel comunicato finale della sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente, svoltosi a Roma dal 1° al 3 aprile 2019, i vescovi italiani ribadiscono le loro critiche al Decreto sicurezza e l'impegno della Chiesa italiana nel proseguire nei percorsi di accoglienza...
3 Aprile 2019
La discriminazione di Bumikka (così come in precedenza quelle di Peter e Lukas), mette in luce sia le molte facce del razzismo, sia l’illimitata violenza discriminatoria insita in ogni discorso di Stato che impone standard accettabili di salute di costi....
di Domenico Massano
I servizi residenziali per minorenni danno risposta a un tema di protezione necessaria: «è un sistema che deve essere sostenuto, non affossato», afferma la rete "5 buone ragioni". «Tutte le strutture che non operano in modo adeguato vanno chiuse, ma...
2 Aprile 2019
Samantha Tedesco, responsabile programmi e advocacy di SOS Villaggi dei Bambini ribalta la prospettiva del ministro Salvini: «questi non sono luoghi dove i bambini vengono sottratti, ma luoghi in cui i bambini vengono protetti da famiglie maltrattanti. Solo in Italia...
di Sara De Carli
1 Aprile 2019
Il 2 aprile 2019 è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo.La Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Sinpia) osserva che, di fronte al progressivo aumento della malattia, si abbassa però l’età della prima diagnosi. E che è urgente...
Una tavola rotonda con Fondazione Sacra Famiglia, Portami per mano, Uniti per l’Autismo (coordinamento di 40 associazioni) e Aiutiamoli ha fatto il punto su progetti ed esperienze positive che mettono al centro le persone come Masha, autistica che oggi è...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive