Mondo

TERREMOTO. Cena di gala di Croce Rossa e Milano Film Festival

Martedì 12 maggio alle 20.00 presso Le Banque di via Porrone 6, Croce Rossa Italiana e Milano International Film Festival ti invitano alla cena di Gala dell'evento cinematografico internazionale per eccellenza che si svolge a Milano

di Redazione

Una serata all’insegna della cultura e del cinema in cui verranno premiati i film vincitori. Ma soprattutto all’insegna della beneficenza dato che l’intero ricavato della cena sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana per progetti in favore delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo.

Sin dalle ore immediatamente successive al terremoto dell’Abruzzo, la Croce Rossa Italiana si è attivata impegnando sui luoghi colpiti dal sisma nell’arco del primo mese, 1700 volontari: cani addestrati per la ricerca delle persone sotto macerie, sanitari e psicologi per la cura dei feriti e dei sopravissuti, cuochi e tecnici logisti per l’accoglienza e l’assistenza di chi è rimasto senza casa. Gestisce 8 tendopoli dove hanno trovato rifugio 5000 persone, 6 posti medici avanzati e, con le sue cucine da campo, serve quotidianamente migliaia di pasti. Ha inoltre raccolto e inviato decine di tonnellate di cibo e vestiti ed ha avviato una raccolta fondi anche on line.

La Croce Rossa Italiana, come accade sempre in questi frangenti, è la prima organizzazione ad arrivare e l’ultima ad andare via. Ma per fare questo servono uomini, mezzi e risorse economiche.

«In queste settimane di drammatica emergenza, la collaborazione fra Croce Rossa Italiana e Miff assume un significato forte. Ogni sforzo ed ogni sinergia che unisce il mondo dell’arte e della creatività a quello della solidarietà in eventi che si concretizzano in aiuti tangibili, è prezioso – dichiara Alberto A.A. Bruno Presidente del Comitato provinciale di Milano della Croce Rossa– Come succede sempre in questi eventi drammatici, dopo un primo momento in cui i riflettori mediatici si accendono sulla tragedia, arrivano lunghi mesi di buio e silenzio. Questa seconda fase è la più difficile e delicata, perché il lavoro aumenta mentre l’attenzione della gente comune si fa più labile. Con “Il cinema per l’Abruzzo” il Milano Film Festival dimostra grande sensibilità verso il dramma abruzzese e grande fiducia verso la forza del volontariato rappresentato dall’ istituzione mondiale che da 150 anni soccorre e aiuta chi in Italia e nel mondo è in sofferenza: la Croce Rossa».

www.crisopmilano.it <http://www.crisopmilano.it/>

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.