Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Agosto 2003
Welfare
La commissione Giustizia della Camera ha definitivamente approvato il provvedimento in sede legislativa
di Redazione
Non profit
Art. 1. 1. In conformità ai princìpi generali di cui al capo I della legge 8 novembre 2000, n. 328, e a quanto previsto dalla legge 28 agosto 1997, n. 285, lo Stato riconosce e incentiva la funzione educativa e sociale...
Legge 1 agosto 2003, n. 219 (GU n. 191 del 19-8-2003) Art. 1. 1. Il decreto-legge 10 luglio 2003, n. 165, recante interventi urgenti a favore della popolazione irachena, nonche’ proroga della partecipazione italiana a operazioni militari internazionali, e’ convertito...
31 Luglio 2003
Mondo
Gli Stati Uniti presentaranno una bozza di risoluzione per la crisi liberiana. Drammatiche le condizioni della popolazione a Monrovia.
di Emanuela Citterio
Un rapporto di Amnesty international accusa il governo del paradiso delle vacanze: tortura, detenzione arbitrarie, processi iniqui per i dissidenti politici
di Daniela Romanello
Leggi
Molti i temi in discussione nella seduta odierna, tra cui il decreto attuativo della legge Biagi e un disegno di legge sulla difesa d'ufficio nei giudizi civili minorili
di Benedetta Verrini
Un gruppo di 12 giovani medici parte oggi per lo stato africano. Liniziativa è promossa dal Centro Pastorale della Cattolica di Roma in collaborazione con AUCI e Centro per la Cooperazione Internazio
Messa a punto dalla Commissione bicamerale per l'infanzia, avrà ampi poteri, con facoltà di intervenire in giudizio e ordinare indagini a tutela dei diritti dei minori
I pedofili resteranno in carcere. E le madri extracomunitarie detenute, una volta uscite entro due mesi saranno espulse. La Lega non ostacolerà l'approvazione
L'accordo raggiunto al termine di una conferenza internazionale svoltasi a Sarajevo. La Banca mondiale è particolarmente interessata al ruolo della Federparchi italiana
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive