Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Luglio 2003
Famiglia
È lassociazione nata dopo i tragici fatti del 1996. Oggi ha 1.650 volontari e una linea telefonica attiva 24 ore su 24. Intervista a Daniel Cardon, uno dei fondatori.
di Silvia Vicchi
Nel clima vacanziero, il governo ha autorizzato lacquisto di armi chimiche. Anche per questo la campagna continua.
di Riccardo Bagnato
Volontariato
Si consolidano i progetti sociali delle Ferrovie. Lultimo, che guarda allesempio francese, ha un nome di buon auspicio.
di Emanuela Citterio
Cultura
Mentre le grandi compagnie sono in rosso, è lestate boom delle low cost. Che non sprecano nulla e sono trasparenti con i consumatori. Ma con il personale...
di Ida Cappiello
Non profit
Denuncia di Intervita sulla denutrizione nellAmerica centrale: 24 bambini su 100 hanno un ritardo nella crescita ed oltre 7 milioni di persone non si alimentano adeguatamente
di Intervita
Si tratta del progetto 'Desert-net' sul ''monitoraggio ed azioni di lotta alla desertificazione nella regione mediterranea europea''
di Paolo Manzo
Questa la risposta del sottosegretario al Welfare Grazia Sestini, alle critiche che sindacati e parti sociali hanno sollevato alla presentazione oggi dei documenti del governo
Sergio D'Elia, segretario generale di Nessuno tocchi Caino, commenta la votazione delle tre mozioni ieri alla Camera sulla moratoria Onu delle esecuzioni capitali
La Cisl vuole andare al confronto ''ma di certo non c'e' bisogno di andarci con 11 tavoli. Pensiamo occorra un tavolo di coordinamento complessivo, perché non vi sia frammentazione''.
Leggi
Domani il decreto avra' il via libera definitivo anche dal Consiglio dei ministri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive