Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
31 Maggio 2001
Mondo
La decisione, presa ieri dal primo ministro Vasile Tarlev, giunge dopo episodi poco chiari di adozioni internazionali che potrebbero celare un traffico d'organi
di Benedetta Verrini
Sostenibilità
Grazie all'iniziativa di una "bottega del mondo"
di Gabriella Meroni
Salute
L'Italia ha superato la media europea toccando il picco di oltre 17 donatori per milione di abitanti. Effetto Celentano?
Politica
È un'azione del Fronte di liberazione dei nani da giardino, o un'operazione di marketing?
Economia
Quando un consorzio di cooperative sociali può dirsi "onlus di diritto"
di Carlo Mazzini
Non profit
Il commento di Giuseppe Frangi
di Giuseppe Frangi
Era un dirigente della SmithKline. Guadagnava bene. Ma ha rinunciato a tutto per unirsi a Oxfam e lottare per il diritto ai farmaci
di Carlotta Jesi
La puntina di Maramao
di Maramao
Volontariato
Sono il principale veicolo del contagio, ma nonostante i divieti, i Nas hanno sequestrato in Italia 3300 tonnellate di farine animali.
Tra le dune di Tindouf , al confine meridionale tra Algeria e Mauritania, stanno per arrivare uomini e donne che hanno promesso alla popolazione Sarawi, esiliata nei campi profughi, di curare i segni lasciati sui loro corpi da malattie e...
di Barbara Fabiani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive