Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Aprile 2020
Cultura
Le 14 meditazioni per il Venerdì santo a San Pietro sono testimonianze dal Due Palazzi di Padova. Non solo di detenuti, ma anche di persone la cui vita a diverso titolo ruota attorno all’istituto di pena. Una scelta emblematica, vista...
di Giuseppe Frangi
Mondo
Attivato un counselling telefonico per familiari che hanno subito un lutto e operatori sanitari impegnati nell’emergenza Coronavirus. L’iniziativa è stata messa in campo dall'associazione Vidas. Il servizio, gestito da un team di sei psicologhe esperte sia nel sostegno al lutto...
di Redazione
Volontariato
Approvato ieri il decreto per la fine dell'anno scolastico. «Tutti potranno essere ammessi all’anno successivo, ma tutti saranno valutati, nel corso degli scrutini finali, secondo l’impegno reale. Non ci sarà nessun “6 politico”», ha detto la ministra Azzolina. Giusto non...
Riflettere significa porsi delle domande e cercare delle risposte. Cosa ci ha portato a questa situazione? Stiamo facendo il possibile per affrontarla? Quali potrebbero essere delle strategie alternative? C’è qualcosa di utile che possiamo fare, oltre a rimanere a casa...
di Giuseppe Lorenzetti
Politica
L’europarlamentare e vicepresidente della Commissione Industriadi Bruxelles, chiede di prendere in considerazione la possibilità di «potenziare il sistema di internet fisso e mobile, al massimo dei giga disponibili» e di prevedere riduzioni delle tariffe a carico degli utenti se non...
In queste settimane di dibattiti sulla Fase 2 e sull'uscita dal lockdown La Civiltà Cattolica propone, a firma del direttore di ricerche al CNRS (Centre national de la recherche scientifique) di Parigi, Gaël Giraud uno sguardo sil futuro post coronavirus
di Gaël Giraud
Welfare
La vita di una RSA e di chi al suo interno vive e lavora, non ha mai avuto tanta attenzione da parte della stampa e di tutti i media come in questi giorni di emergenza Covid-19. Attenzione però tutta concentrata...
di Rosaria Bonacina
Se l'avessimo fatto prima, oggi sarebbe stato come l'arca di Noè, dice presidente del Forum Famiglie: «Noi chiediamo una visione coraggiosa del futuro, non di tappare i buchi. Adesso devi decidere cosa vuoi fare, dove vuoi investire le risorse che...
di Sara De Carli
Non solo garzone per conto dello Stato distribuendo la spesa a domicilio durante la pandemia come emerge dal decreto “Cura Italia” citato dalla puntina di Riccardo Bonacina. Volendo anche giardiniere per conto del mercato, come dichiarava con nonchalance il responsabile...
di Flaviano Zandonai
6 Aprile 2020
Famiglia
I presidenti degli ordini dei medici delle province lombarde scrivono alla Regione. «Non è questo il momento dell’analisi delle responsabilità, ma la presa d’atto degli errori occorsi nella prima fase dell’epidemia può risultare utile alle autorità competenti per un aggiustamento...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive