Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Aprile 2020
Mondo
Bruno Abarca, professore associato di Sanità pubblica nell’ambito di emergenze umanitarie complesse alla George Washington University e tecnico salute di Azione contro la Fame: "Nessuno si occupa dell'impatto della pandemia su America Latina, Africa e Medioriente, dove non ci sono...
di Redazione
Politica
Nell'emendamento è scritto che “le condotte dei soggetti preposti alla gestione della crisi sanitaria derivante dal contagio non determinano, in caso di danni agli stessi operatori o a terzi, responsabilità personale di ordine penale, civile, contabile” neppure per inadeguatezza e...
di Riccardo Bonacina
Non profit
Negli interventi governativi, imposti dall’emergenza da pandemia, manca la considerazione della ricchezza del non profit. Non ci sarà fase2 e ripartenza possibile se si prescinderà dal nostro capitale sociale e dalle reti di prossimità
di Angelo Moretti
Formazione
L'intervento del direttore della scuola Sicomoro I-Care: "Abbiamo messo in campo tutti gli strumenti disponibili: le telefonate, il contatto personale con ogni alunno e alunna, con le famiglie. Ci siamo collegati tramite Skype con gruppi di pochi ragazzi con cui...
di Padre Eugenio Brambilla
Monsignor Vincenzo Paglia
Mai come oggi, spiega il Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, «la relazione di cura si presenta come il paradigma fondamentale della nostra umana convivenza». Ma «il mutamento dell’interdipendenza di fatto in solidarietà voluta non è una trasformazione automatica:...
di Marco Dotti
Oltre due settimane dopo la chiusura dei centri, le persone con disabilità hanno delle alternative? O tutto è ancora sulle spalle delle famiglie? Perché i servizi alternativi, a parte quelli resi a distanza, ancora stentano a partire? Non doveva essere...
di Sara De Carli
3 Aprile 2020
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi con le cifre del 5 per mille 2018. Complessivamente la cifra destinata dagli italiani sfiora i 495,5 milioni di euro. 10.326.160 italiani hanno optato per il volontariato.
Welfare
Le preoccupazioni del segretario generale del S.PP., Sindacato di Polizia Penitenziaria, Aldo Di Giacomo: «Secondo l'amministrazione risultano positivi 19 detenuti e 116 poliziotti, senza fornire alcun dato ufficiale sul personale sanitario. È ovvio che i conti non tornano. E sui...
Volontariato
Con un'apposita circolare, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha stabilito un quadro normativo più preciso sul tema alla luce delle restrizioni previste almeno fino al 13 aprile dall'emergenza coronavirus. Ecco un quadro completo
di Daniele Erler
Comitato editoriale
In queste settimane segnate dal Covid-19 sono numerose le attività che i Fratelli e le Sorelle delle Misericordie italiane stanno portando avanti sia nell’emergenza sia nelle iniziative di supporto alla popolazione. Ben 250mila le ore di servizio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive