Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Aprile 2020
Mondo
Si sono ispirate al Panaro Solidale napoletano un gruppo di donne dei quartieri Dergano e Bovisa che hanno appeso fuori dalle loro abitazioni le prime sedici ceste con prodotti alimentari e per l’igiene personale. L’obiettivo: dare un aiuto materiale a...
di Antonietta Nembri
Eraldo Affinati, scrittore e fondatore della Penny Wirton, scuola dove si insegna la lingua italiana ai ragazzi migranti, insieme ai volontari continua a fare lezione ai minori stranieri non accompagnati, che vivono nei centri di prima accoglienza, attraverso il cellulare....
di Anna Spena
Formazione
Il gruppo Maker@Scuola di Indire sta stampando visori protettivi per i medici e gli infermieri impegnati nell’emergenza Covid-19
di Redazione
Welfare
La professione di risk manager sta sempre più prendendo piede all’interno delle aziende, soprattutto quelle più strutturate dove calibrare rischi e investimenti diventa la leva principale per il buon andamento del business
È sbagliato pensare che perché qualcosa possa realizzarsi sia necessario intervenire solamente sul lato delle opportunità, cioè delle risorse e degli incentivi. Occorre piuttosto insistere sull’elemento della speranza, che non è mai utopia
di Stefano Zamagni
Non profit
L'anno scorso a quest'ora gli elenchi dei beneficiari erano già stati pubblicati. Quest'anno è di vitale importanza che non ci siano ritardi, ma che anzi ogni organizzazione sappia il più presto possibile quanto gli italiani le hanno destinato con la...
di Sara De Carli
L'iniziativa si candida a essere uno strumento digitale pratico e semplice dedicata alle persone più fragili. «Una piattaforma trasparente e gratuita pensata per i Comuni italiani», sottolinea il presidente Giuseppe Bruno
Comitato editoriale
Le persone con disabilità possono ammalarsi, come tutte le altre, di Covid-19 e avere bisogno di assistenza sanitaria. Poiché la maggior parte di loro ha bisogni nell’area della comunicazione e delle autonomie e necessita di sostegno di tipo comportamentale e...
«Tutti gli Stati membri devono unire le loro forze, per sostenersi a vicenda e coordinare un'azione concertata. Un approccio frammentario da parte dei singoli paesi dell'Ue è sicuramente l'anticamera della catastrofe. Se non adottiamo ora le decisioni giuste, potremmo non...
di Luca Jahier
Leggi
Un mio breve video, dal balcone della mia quarantena (ad Alicante, in Spagna), per descrivere il contenuto del mio piccolo Capitolo, all'interno del Libro scritto insieme a Francesco Occhetta e agli amici della Comunità di Connessioni, con prefazione del Presidente...
di Alessandro Mazzullo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive