Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Aprile 2020
Volontariato
Nelle "baraccopoli" della Capitale la scarsa igiene, le restrizioni e la mancanza di informazioni sul coronavirus generano timori, ma le associazioni e i cittadini si sono già mossi per colmare i vuoti istituzionali
di Anna Toro
Mondo
A Cremona è stata avviata la prova di un test del sangue simile a quello del diabete. Già usato in Cina per contenere il contagio ed effettuare uno screening allargato, oggi lo strumento potrebbe essere utile per la "fase 2...
di Marco Dotti
La situazione è drammatica in tutta Italia. Ma in alcune zone del Sud Italia dove il lavoro sommerso è la quotidianità, letteralmente non ci sono i soldi per “mettere il piatto a tavola”. «La platea di persone che si rivolge...
di Anna Spena
Comitato editoriale
«I diritti umani universali, compresi i diritti delle persone con disabilità, non devono essere violati al momento di una pandemia»: è un passaggio del messaggio del Segretario Generale ONU, António Guterres, per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo che si...
di Redazione
Formazione
Ci hanno vissuto Gershwin, Kerouac, Ginsberg, Burroughs, Warhol, Haring, Koons, Basquiat, Madonna e Ai Weiwei… e anche io due settimane l’anno scorso. Per raggiungere il cuore dell’East Village vi consiglio di scendere alla stazione della metro di Astor Place e...
di Davide Pesce
Mi ritrovo ogni sera sul balcone a guardare fuori. Tutto è sospeso. Il sole che tramonta, le strade quasi vuote, i vicini alle finestre, i raiders che pedalano, qualche tricolore che si gonfia con il vento. Un silenzio così ingombrante...
di Elisabetta Ponzone
Nei giorni scorsi una bomba, solo l'ultima di una lunga serie, ha colpito “Il sorriso di Stefano”, un centro diurno per anziani i cui titolari già da tempo vivevano sotto scorta
di Annalisa Graziano
L’epidemia è ancora in pieno dispiegamento. È evidente che sono state le strategie sanitarie ed epidemiologiche a determinare quelle istituzionali e politiche. Non si può valutare l’efficacia delle seconde senza entrare nel merito delle prime. Siamo inchiodati sulla contrapposizione tra...
di Ida Dominijanni
L’allarme lanciato dalla FioPsd in una lettera inviata ai ministri Speranza, Lamorgese, Catalfo e Bonetti in cui, da un lato si segnalano i contagi multipli nei servizi rivolti alla grave marginalità con il rischio di un aumento della pandemia e...
di Antonietta Nembri
Leggi
Co-programmare e co-progettare serve per far crescere tutti i soggetti interessati, migliorare l’analisi dei bisogni evitando gli sprechi e rafforzare l’impatto sociale. Lo chiedono alcuni dei formatori del programma Capacit’Azione. E chiedono di parlare un linguaggio comune
di Lara Esposito
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive