Volontariato
Nel 2006 oltre 33 i miliardi giocati
Tra concorsi tradizionali, nuovi giochi e scommesse quest'anno la raccolta ha non solo eguagliato quella dello scorso anno ma l'ha addirittura superata di oltre 16 punti percentuali, con oltre 33,4
di Redazione
Bilancio decisamente positivo per il comparto dei giochi in Italia nel 2006. Quando lo scorso anno infatti, l’intero comparto dei giochi segno’ una raccolta di oltre 28,7 miliardi di euro tutti pensarono che il mercato dei concorsi italiani avesse raggiunto il suo apice e che difficilmente sarebbe stato possibile superare tale soglia. Il 2006 – spiega l’Agicos – ha smentito invece tutte le previsioni. Tra concorsi tradizionali, nuovi giochi e scommesse quest’anno la raccolta ha non solo eguagliato quella dello scorso anno ma l’ha addirittura superata di oltre 16 punti percentuali. Con oltre 33,4 miliardi di euro il mercato dei giochi in Italia rappresenta piu’ che mai una ”azienda” florida e che ha ancora margine di espansione. La nuova rete di punti vendita ippici e sportivi, l’avvio di nuovi giochi (la versione online del Bingo, gli Skill Games, una nuova scommessa ippica piu’ performante che sostituira’ il Totip, le scommesse peer to peer,dove a contendersi la vincita saranno i giocatori contrapposti tra loro), le modifiche previste in Finanziaria per il Lotto (aumento dei premi attuali ed introduzione di nuove forme di gioco ispirate ai meccanismi del gioco del Lotto) ed il consolidamento del successo dei Gratta & Vinci e dei giochi online avviati nei primi giorni di dicembre faranno si’ che il 2007 sia un altro anno boom per i giochi italiani. In termini assoluti di raccolta la palma d’oro va ancora una volta alle NewSlot, che da due anni sono al vertice dei giochi in Italia. Il settore degli apparecchi da intrattenimento con vincite in denaro ha movimentato quest’anno circa 14 miliardi di euro, vale a dire il 30% in piu’ rispetto al 2005. Al secondo posto il Lotto, che seppur con un calo del 9% rispetto al 2005, ha tenuto il passo con gli altri giochi raccogliendo circa 6,6 miliardi di euro. Da segnalare che grazie al gioco piu’ antico d’Italia, gli appassionati sono riusciti a portarsi a casa 3,6 miliardi di euro in vincite, vale a dire oltre il 54% di quanto avevano puntato. Ma la vera sorpresa positiva del 2006 e’ arrivata sicuramente dai Gratta & Vinci che hanno raccolto oltre 3,7 miliardi di euro. Un successo annunciato gia’ da tempo ed esattamente fin dal 2004 quando parti’ la nuova gestione del gioco con il Consorzio Lotterie Nazionali, ma anche un vero e proprio boom appena cominciato con la versione online del concorso che ha sorpreso per il grande appeal che ha suscitato nei giocatori. Il bilancio per il 2006 e’ quindi piu’ che positivo visto che la crescita rispetto al 2005, quando i Gratta & Vinci incassarono 1.492 milioni di euro, e’ stata di oltre il 150%. E per il 2007 la raccolta potrebbe superare le gia’ rosee aspettative. Grazie al successo che sta ottenendo la versione online dei tagliandi istantanei, il concorso potrebbe volare ad oltre 5 miliardi di euro. Tocca quasi i 2 miliardi di euro anche la raccolta del SuperEnalotto, il concorso di casa Sisal che rispetto al 2005 e’ cresciuto del 2,6%. Godono di buona salute anche le scommesse ed in particolare quelle relative allo sport. Il betting sportivo ha infatti incassato oltre 2,2 miliardi di euro con una crescita rispetto allo scorso anno del 53%. In aumento del 5% anche le scommesse ippiche che, anche grazie ai concorsi dell’Ippica Nazionale (Vincente, Accoppiata, Tris, Quarte’ e Quinte’) che hanno allargato il settore ippico anche al grande pubblico delle ricevitorie, hanno segnato, dopo 3 anni di calo, una controtendenza positiva raccogliendo oltre 2,8 miliardi di euro. Partito con non pochi problemi e polemiche il Bingo e’ invece uno dei pochi giochi del panorama italiano che negli ultimi anni ha sempre visto crescere i propri introiti. Quest’anno la raccolta si e’ attestata sugli oltre 1,8 miliardi di euro, con un aumento del 15% rispetto al 2005. Lenta ma inesorabile e’ invece la flessione segnata dai concorsi pronostici Totocalcio, Totogol e Il9. Dal 2001 ad i oggi i tre concorsi legati al calcio hanno perso oltre il 64% di incassi e nel 2006 la raccolta e’ stata pari ad appena 275 milioni di euro (-12% rispetto al 2005).