Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
3 minuti fa
Diritti
Incontro al Senato per chiedere norme e azioni che non lascino indietro nessuno. Obiettivo smuovere la proposta di legge sull'accessibilità a spettacoli e sport che giace da mesi in commissione alla Camera. Ci si aspetta che venga discussa e approvata....
di Antonietta Nembri
22 ore fa
Scuola
Nuova conferma per la possibilità di chiedere la riassegnazione dello stesso insegnante di sostegno precario: dopo l'ok del Tar del Lazio arriva anche quello del Consiglio di Stato. Fish: «Questa disposizione non solo è conforme ai principi costituzionali e internazionali,...
di Redazione
23 ore fa
Governo
Ottenuta l'intesa in Conferenza Stato-Regioni, è ora alla firma dei ministeri il decreto per la certificazione delle competenze del volontariato. Gli Enti di Terzo settore certificheranno le competenze acquisite dai volontari, a patto che facciano almeno 60 ore di volontariato...
di Sara De Carli
2 Luglio 2025
L'ex direttore di San Vittore
Dopo l’ennesimo monito del presidente della Repubblica sulle condizioni degli istituti di pena, intervista a Luigi Pagano, che ha diretto il penitenziario milanese per 16 anni ed è stato vice-capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria – Dap: «Nel Pnrr è previsto...
di Ilaria Dioguardi
1 Luglio 2025
Famiglia
Francesca Puglisi dieci anni fa era senatrice Pd e la legge sulla continuità degli affetti porta il suo nome. Oggi sta lavorando, fuori dal Parlamento, ad alcune proposte di modifica, a cominciare dal fatto che gli affidatari potrebbero fare ricorso...
30 Giugno 2025
Terzo settore & Progetto di vita
La riforma della disabilità, introdotta dal decreto legge n. 62/2024, ha imposto una profonda e articolata riflessione anche al Terzo settore. Fondazioni, associazioni, cooperative come stanno rispondendo alle sfide? In dialogo con Giorgia Sordoni, presidente della cooperativa sociale Centro Papa...
di Nicla Panciera
La settimana parlamentare
Poco da segnalare nelle convocazioni di Camera e Senato. Merita invece attenzione il disegno di legge governativo in ambito scolastico assegnato alla Commissione cultura della Camera. Buona l'idea di superare le contrapposizioni. Ma forse non basta. In coda alla news...
di Edoardo Patriarca
27 Giugno 2025
Welfare aziendale
In Italia ci sono 4,5 milioni di caregiver-lavoratori. Se il 30% di loro fosse messo in condizione di investire i 1.000 euro previsti dal tetto massimo dei "fringe benefit" in servizi assistenziali, si curerebbero meglio milioni di anziani. Con un...
di Nicola Varcasia
Giustizia
Michele Passione, avvocato del Foro di Firenze, ha lasciato dopo 10 anni l’incarico di legale dell’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. «Il Garante non riferisce in Parlamento, non fa visite nelle carceri come andrebbero fatte,...
26 Giugno 2025
Ricerca
La legge Sileri ha introdotto un cambiamento epocale nella formazione dei giovani medici. La donazione di corpo e tessuti a fini di studio, formazione e ricerca favorisce la progressione della conoscenza e l'acquisizione di competenze che verranno utilizzate per i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive