Tossicodipendenze
-
Droga 4 Ottobre Ott 2022 0621 04 ottobre 2022 Benedetta e gli altri: una notte con i volontari del bosco della droga
Ogni settimana 25 giovani supportano lo psicologo Simone Feder nel tentativo di “agganciare” i tossici di Rogoredo: «Aiutare queste persone ci rende felici»
-
Droghe 26 Luglio Lug 2022 1505 26 luglio 2022 Droghe tradizionali mai state così accessibili: il dato dell’Osservatorio UE
«Oggi c’è una disponibilità record di cocaina, superiore ai livelli pandemici e continuano ad emergere sostanze potenti e pericolose». A certificarlo è l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze. «Nuove sostanze psicoattive (NPS) continuano a comparire in Europa al ritmo di una alla settimana, ponendo così una sfida per la salute pubblica»
-
Emergenze 13 Giugno Giu 2022 1233 13 giugno 2022 Un prete e un medico alleati contro la guerra sporca di Duterte
Nelle Filippine dal 1 luglio del 2016 è in corso una guerra letale, ma non dichiarata, contro la droga da parte del presidente populista che, il prossimo 30 giugno, lascerà le redini del potere al figlio dell'ex dittatore Marcos e a sua figlia Sara. Padre Flavie Villanueva e la medico forense Raquel Fortun hanno presentato la prima indagine indipendente che dimostra come questa conflitto strisciante abbia fatto tra i poveri migliaia di vittime innocenti. Morti registrate come polmoniti e infarti quando, invece, sono stati omicidi. La Corte Penale Internazionale indaga, Amnesty International denuncia con le ong che difendono i diritti umani
-
Dipendenze 10 Maggio Mag 2022 1045 10 maggio 2022 Squillaci: «Aiutiamo i giovani ripartendo dai loro sogni»
Il presidente della Fict, la Federazione italiana comunità terapeutiche, durante il Convegno nazionale della Pastorale della Salute della Cei, a Cagliari, ha detto a chiare lettere che c'è una deriva nella gestione del fenomeno delle dipendenze. La necessità di passare dalle Comunità alla comunità
-
La Riforma alla Camera 10 Settembre Set 2021 1219 10 settembre 2021 Cannabis, la politica sta guardando al dito invece di puntare alla luna
«Legalizzare la coltivazione domestica di 4 piante per uso personale sul balcone di casa», dice Francesco Cicchi, presidente della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, «sul mondo delle dipendenze impatta poco o niente. I problemi veri sono altri. Primo tra tutti la prevenzione, o ancora che alternative, che proposte, la società mette a disposizione sul versante della cura?»
-
Salute 13 Luglio Lug 2021 1700 13 luglio 2021 La salute mentale ha bisogno di comunità, ma il modello basagliano è sotto attacco
L'esperienza socio-sanitaria di Trieste, nata dalla lezione di Basaglia, è a rischio. Che cosa sta succedendo a Trieste? Ne parliamo con la psichiatra Maria Grazia Cogliati Dezza
-
Dipendenze 8 Luglio Lug 2021 1645 08 luglio 2021 Quella luce accesa nel buio del boschetto: il “Team Rogoredo”
Nell'incontro organizzato dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – Cisom alla stazione divenuta tristemente celebre per l’adiacente Boschetto, terra di nessuno nelle mani di spacciatori e disperati il racconto di storie di disperazione e speranza come quella della protagonista del romanzo “Alice e le regole del Bosco” di Simone Feder
-
Giornata mondiale contro le droghe 24 Giugno Giu 2021 0902 24 giugno 2021 Lotta alla droga, per i più giovani necessaria una scommessa di senso
La Relazione europea sulla droga 2021: tendenze e sviluppi, dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze sui dati di 29 paesi (Ue 27, Turchia e Norvegia), ci mette davanti ad un quadro in cui tutti gli indicatori di routine ci dicono che è ora di stravolgere i nostri comodi paradigmi educativi e terapeutici
-
Dipendenze 1 Marzo Mar 2021 1744 01 marzo 2021 Gilberto Gerra guiderà Issup Italia
A capo del costituito Consiglio di indirizzo dell’International Society of Substance Use Professionals, organizzazione non governativa che nel nostro Paese è ospitata da Casa Rosetta, onlus di Caltanissetta. A capo dell’area sulle comunità terapeutiche Luciano Squillaci, presidente Fict. Il lancio ufficiale a giugno prossimo
-
Testimonianze 29 Dicembre Dic 2020 1606 29 dicembre 2020 Vi racconto il mio "padre Salvatore", uno degli eroi civili di Mattarella
Il ritratto di padre Salvatore Morittu, indicato oggi da Mattarella come “esempio civile”. È sempre stato in prima linea contro tutte le dipendenze (da droghe, alcol, videopoker e altro), ma si mantiene defilato quando si accendono le luci della ribalta. È una persona pragmatica, gli interessa aiutare l’Uomo e in particolare gli ultimi, esattamente come faceva quel Francesco d’Assisi che lo ha folgorato quando era appena un bimbo.