Articoli
-
Inclusione sociale 28 Maggio Mag 2022 1647 12 ore fa -
Idee 28 Maggio Mag 2022 1239 16 ore fa Un nuovo mutualismo per le imprese sociali
Sintesi dell'intervento a doppia firma del direttore di Aiccon e dell'Innovation manager di Cgm che pubblichiamo nel numero di VITA magazine di maggio ("lavoro sociale, lavoro da cambiare") insieme a quelli di Patrizia Luongo, Andrea Morniroli e Marco Rossi-Doria; Roberto Camarlinghi e Francesco D'Angella; Marco Bentivogli; Chiara Saraceno, Eraldo Affinati; Giovanni Quaglia; Vittorio Pelligra e Carlo Borzaga
-
Arte e sociale 28 Maggio Mag 2022 0838 20 ore fa L'inno alla vita di Jovanotti in un bicchiere di Mediterraneo
Gli sguardi fieri dei bambini e delle donne dei quartieri popolari di Palermo come Danisinni, Ballarò e Sperone sono il tessuto narrativo del video che lancia "Mediterraneo", brano che dà il titolo all'omonimo album di Jovanotti. A realizzarlo è stato il fotografo palermitano Francesco Faraci, le cui foto raccontano la vera identità di questa città
-
Emergenze 28 Maggio Mag 2022 0301 28 maggio 2022 Sparatorie a scuola, piaga americana destinata ad aumentare
La maggior parte degli autori delle sparatorie ha meno di 18 anni, il 78% dei tiratori scolastici ha una storia di tentativi di suicidio e c'è un numero crescente di giovani emarginati, emotivamente disturbati e pieni di rabbia. Eppure nelle scuole Usa non c'è un'adeguata assistenza psichiatrica e psicologica, i ragazzi sono lasciati a se stessi dallo Stato e le famiglie senza un'assicurazione medica privata sono senza strumenti. Per non parlare delle armi, che chiunque può comprare ovunque. Quali le possibili soluzioni per fermare questo bagno di sangue? Vita ha sentito i migliori esperti statunitensi per fare il punto e per capire cosa dovrebbe fare (e non fa) la politica americana
-
Minori 27 Maggio Mag 2022 1658 27 maggio 2022 Ucraina, l'appello di Caffo: "Sui bimbi di guerra l'Europa non può fallire"
Intervento del fondatore di Telefono Azzurro protagonista a Varsavia nella conferenza "How to Ensure and Promote Mental Health during War", organizzata delle associazioni che si occupano di protezione dell'infanzia. "Trasferire a tutti i soggetti che entrano a far parte della 'filiera dell’accoglienza e della protezione' gli strumenti per potersi raffrontare con questi bambini in maniera adeguata". Il rischio tratta
-
Salute 27 Maggio Mag 2022 1635 27 maggio 2022 Parkinson, in arrivo un marcatore per la diagnosi precoce?
Il ricercatori della Fondazione Don Gnocchi hanno individuato nella saliva una proteina, l'alfa-sinucleina, che alla spettroscopia Raman presenta una forma “sana” e una forma “alterata” in chi ha il Parkinson. Il gruppo di chimici teorici del prof Ceotto stanno cercando di definire una "maschera teorica" della firma digitale della proteina alterata, così che sia possibile fare una diagnosi precoce e automatizzata attraverso una piattaforma computazionale.
-
Aisla 27 Maggio Mag 2022 1612 27 maggio 2022 Giornata del Sollievo, l’impegno di Aisla
Per l’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica umanizzare le cure è «un dovere etico che deve trasformarsi in concrete pratiche cliniche». Domenica 29 maggio è dedicata alla sensibilizzazione sul sollievo dal dolore sia fisico che emotivo e sulle cure palliatiave. Il giorno precedente, sabato 28, la sezioni Aisla di Pistoia e Prato hanno organizzato con l’Ausl Toscana Centro un incontro dedicato proprio a cure palliative e Sla
-
Persone 27 Maggio Mag 2022 1602 27 maggio 2022 Alla guida della Fio.Psd confermata Cristina Avonto
In occasione della Consensus Conference che si è tenuta a Roma il 25 e 26 maggio, l’assemblea nazionale della Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora oltre ad rieleggere la presidente ha rinnovato gli undici componenti del nuovo consiglio direttivo
-
Convegni 27 Maggio Mag 2022 1558 27 maggio 2022 Senza terzo settore non c’è democrazia sostanziale
Alla Scuola Superiore Sant’Anna per l’evento conclusivo del corso “La Riforma del terzo settore. Novità, problemi e percorsi di attuazione” l'incontro con il giudice Costituzionale Luca Antonini che ha ripercorso le recenti sentenze della Corte Costituzionale (la 131 dl 2020 e la 72 del 2022)
-
Giovani e disagio 27 Maggio Mag 2022 1546 27 maggio 2022 Strage di Uvalde, Cancrini: "Io penso anche a Salvador, il carnefice"
Lo psichiatra e psicoterapeuta, direttore scientifico di Fondazione Domus de Luna, interviene sulla sua pagina Facebook, ricordando anche la vita travagliata del giovane killer e lo stato di crescente abbandono in cui si è trovato coi suoi disturbi antisociali, conclamati da tempo. E di come, malgrado ciò, abbia legalmente acquistato due fucili mitragliatori. "Follie che possono e debbono essere prevenute"