Maestre e maestri d’Italia

Il podcast dedicato a chi ha speso la vita a far emergere il desiderio di costruire il proprio destino nelle studentesse e negli studenti del nostro paese

VITA podcast

La voce del sociale, della economia civile, della sostenibilità. Appuntamento settimanale con un fatto, una storia, una persona che racconta il cambiamento. Ogni venerdì.

Podcast

Le produzioni originali

Festival Nazionale dell’Economia civile

In questo podcast diamo voce ai protagonisti della quinta edizione del Festival nazionale dell’Economia civile di Firenze

Festival del Pensare contemporaneo

4 giorni, 50 eventi, con oltre 100 ospiti su 11 location: è il Festival del Pensare contemporaneo in programma a Piacenza, dal 21 al 24 settembre 2023, grazie al Comune e alla Fondazione Piacenza e Vigevano.

La buona tassa

“La buona tassa” è una serie podcast scritta e prodotta da VITA per raccontare come il 5 per mille cambia la vita di tante persone. Per saperne di più su che cos’è e come si destina il 5 per mille consulta il sito 5x1000.vita.it.

I pionieri delle comunità energetiche

Un podcast - prodotto e realizzato da VITA - che accompagna l'ascoltatore in un giro d’Italia dell'energia pulita e rinnovabile. Racconta, con voci e testimonianze dal campo, i pionieri delle comunità energetiche rinnovabili che hanno reso i loro territori indipendenti, dal punto di vista energetico, e solidali al loro interno.

Talenti per la comunità

Alla scoperta di un corso di alta formazione realizzato da Fondazione Crt di Torino a beneficio di 40 giovani che volevano dotarsi di competenze per rispondere ai bisogni sociali delle persone che vivono su un certo territorio.

VITA podcast

La voce del sociale, della economia civile, della sostenibilità. Appuntamento settimanale con un fatto, una storia, una persona che racconta il cambiamento. Ogni venerdì.

Collaborazioni

Voce del verbo curare

Un podcast realizzato da VITA con Intesa Sanpaolo On Air, una riflessione articolata sul tema della cura affidata ad Ivo Lizzola, pedagogista dell’Università di Bergamo, studioso che su questa materia lavora da sempre.

Maestre e maestri d’Italia

Il podcast dedicato a chi ha speso la vita a far emergere il desiderio di costruire il proprio destino nelle studentesse e negli studenti del nostro paese

Le vite degli altri

Le vite degli altri è un podcast che racconta storie di chi dedica il proprio impegno e il proprio tempo agli altri. Questa serie vuole descrivere, attraverso storie di vita vissuta, la possibilità di bene che è in ognuno di noi.

La rivista dell’innovazione sociale.

Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti
e funzionalità esclusive