Leggi

Presentato disegno di legge sulle discoteche

Dovranno chiudere entro le 3, le 4 d’estate, dopo le 2 non si potranno vendere alcolici.

di Francesco Agresti

?Accorcia la notte e allunga la vita? è lo slogan scelto dal ministro per i Rapporti con il Parlamento per lanciare la campagna informativa sulla nuova legge per le discoteche. La proposta normativa, che approderà in Aula il prossimo 22 marzo, prevede che in tutti i locali la musica debba cessare entro le 3, le 4 nei tre mesi estivi, e non possa riprendere prima che siano trascorse almeno otto ore. Le discoteche però non saranno costrette a chiudere ma potranno intrattenere i clienti fungendo così da ?camera di decompressione? che dovrebbe aiutare a smaltire i decibel in eccesso accumulati durante la notte.

In tutti i locali pubblici e aperti al pubblico, inoltre, sarà vietata la vendita di alcolici e superalcolici dalle 2 alle 6 del mattino. ?Queste misure?, ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi, ?non sono contro i giovani né contro il divertimento, ma cercano di venire incontro alle esigenze delle associazioni delle famiglie. Ogni anno muoiono circa 600 ragazzi a causa di incidenti stradali nelle notti del fine settimana. Tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni si registrano due decessi ogni 100 incidenti, questa media sale a 7 morti negli incidenti che si verificano alle 5 del mattino tra il sabato e la domenica?.

Il Dipartimento per l?editoria e l?informazione presso la Presidenza del Consiglio ha messo a punto degli spot con protagonisti persone dello spettacolo e dello sport che si sono prestati gratuitamente.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.