Leggi
Umbria – Legge per interventi umanitari e formazione medica nei Pvs
Sarà elaborato un programma di interventi annuale che valorizzare le risorse umane disponibili.
Assicurare interventi sanitari nei Paesi in via di sviluppo che versano in gravi difficoltà assistenziali a causa di guerre, calamità naturali, crisi politiche o economiche. è l?obiettivo di un disegno di legge approvato dalla giunta regionale dell?Umbria su proposta dell?assessore alla Sanità, Maurizio Rosi. Sulla base del provvedimento sarà elaborato un programma di interventi annuale (per il quale è previsto per il 2004 un finanziamento 500mila euro), che valorizzerà le risorse umane disponibili in loco attraverso la formazione di operatori e l?invio di attrezzature medico-chirurgiche.
Saranno inoltre erogate prestazioni sanitarie di altissima specializzazione a cittadini extracomunitari provenienti da aree di crisi e garantita l?assistenza sanitaria ?per motivi umanitari? a cittadini di origine umbra in particolare stato di bisogno residenti in Paesi extracomunitari. «Le strutture umbre», ha detto l?assessore, «si fanno carico ormai da alcuni anni, con il Fondo sanitario regionale, di interventi sanitari inquadrabili come aiuti umanitari, a favore di cittadini stranieri. Con questa legge vogliamo qualificare questo tipo di attività, prevedendo anche interventi indirizzati a dotare quei Paesi di strumenti e di professionalità proprie».
Info:
Regione Umbria
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.