Famiglia

Droga: Simposio internazionale a Roma

Ad organizzarlo la Croce Rossa Italiana

di Redazione

Si terrà dal 22 al 24 marzo 2007 a Roma presso la Sala Solferino in via Ramazzini 31, il Simposio Internazionale sulle droghe promosso e organizzato dalla Croce Rossa Italiana, in collaborazione con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, ERNA ( Rete Europea di Croce Rossa contro HIV e Tubercolosi) e il Senlis Council.

All?incontro parteciperanno Presidenti, Segretari Generali ed esperti di oltre 35 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa provenienti dai cinque continenti.
Il Simposio si propone di discutere sulla posizione del Movimento Internazionale e di ogni singola Società Nazionale sugli stupefacenti, dopo ottantacinque anni dalla Conferenza Internazionale della Croce Rossa, tenutasi a Bangkok, nel corso della quale per la prima volta fu affrontato questo argomento. Sarà inoltre utile per uno scambio di esperienze tra le Società Nazionali impegnate nella lotta alla tossicodipendenza e allo stigma ad essa associato.

Secondo il Presidente Nazionale della CRI, Massimo Barra, ?la missione della Croce Rossa consiste nel prendersi cura delle persone vulnerabili ed a buon diritto i tossicomani debbono essere considerati tra i cittadini più vulnerabili del pianeta, bistrattati, umiliati, violentati nei diritti umani fondamentali, non riconosciuti come ammalati, non curati. La Croce Rossa – aggiunge Barra – si fa carico delle loro sofferenze, facilmente prevenibili se solo le Autorità in tutto il mondo dessero ascolto alla comunità scientifica internazionale?.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.