Volontariato
Vantaggi per chi lascia la citt
La proposta di legge allesame della Camera prevede misure per la valorizzazione e il sostegno dei centri...
di Redazione
Ha preso il via il 2 aprile alla Camera la discussione del progetto di legge che contiene misure per la valorizzazione e il sostegno dei Comuni con popolazione pari o inferiore ai 5mila abitanti, identificati come aree di «disagio insediativo».
Sono il 72% del totale i piccoli comuni in Italia, e ospitano oltre 10 milioni e mezzo di abitanti. Partendo da questi dati (Istat 2001), la proposta di legge all?esame della Camera prevede misure per la valorizzazione e il sostegno di questi centri, che vanno dall?incremento delle attività produttive al garantire i servizi essenziali, agli incentivi per chiunque decida di trasferire la propria residenza da un grande comune in uno dei mille campanili dello Stivale. L?obiettivo è bloccare lo spopolamento dei piccoli centri ripristinando condizioni accettabili di vita. Il testo è firmato da esponenti di tutti i gruppi parlamentari e rappresenta in qualche modo la continuazione della proposta Bocchino-Realacci (rispettivamente An e Margherita). Per le risorse necessarie la pdl prevede la costituzione di un apposito Fondo presso il ministero dell?Economia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.