Non profit

Greenpeace e il racket del legno

Francia.Cinque attivisti di Greenpeace scoprono traffico illegale di legname Amazzonico

di Redazione

Cinque attivisti di Greenpeace hanno contribuito a scoprire un traffico illegale di legname amazzonico, assaltando un cargo di 16mila tonnellate che stava entrando nel porto di Caen. Fino all?80% del legname che entra in Europa è raccolto illegalmente. www.greenpeace.euAlbaniaSocietà civile in campoAlmeno 4mila persone coinvolte, 300 feriti e 16 morti: il bilancio dell?esplosione di un deposito d?armi alla periferia di Tirana il 16 marzo. La società civile, chiamata a raccolta dal Crca – Centro per i diritti umani dell?infanzia ha creato una piattaforma d?aiuto immediato alle vittime, una manifestazione nazionale e una rete di lobbying volta a chiedere al governo locale la massima trasparenza nelle indagini sull?accaduto.

www.crca.org.al

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.