Magrolino, silenzioso, Luca vive in comunità da quando era piccolissimo, da quando, cioè, i genitori l’hanno abbandonato.
Dimostra meno dei suoi 11 anni, gracile e infantile com’è: infatti gioca più volentieri con i bambini più piccoli di lui, con i quali ostenta una loquacità e una serenità inaspettate. Con gli adulti, invece, ha un atteggiamento di chiusura, come se fosse intimorito all’idea di legarsi a qualcuno che potrebbe lasciarlo di nuovo e dargli altre delusioni, che sa benissimo non potrebbe più sopportare.
Per Luca il Cam – Centro ausiliario per i problemi minorili cerca una famiglia affidataria, possibilmente con figli, che possa aiutarlo a superare la sua grande paura di non essere accettato, capace di fargli sperimentare l’affetto familiare, da lui mai conosciuto, in un’atmosfera accogliente e calorosa di una quotidiana “normalità”, permettendogli di vivere le esperienze per crescere necessarie a un bambino della sua età.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.