La Basaglia, così com’è, non funziona. A dirlo è sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta in un intervento tenuto in occasione dell’ultimo congresso nazionale della Società italiana di psichiatria. «Prendo atto che oggi il peso maggiore delle malattie psichiatriche ricade sempre e soltanto sulle famiglie». Quindi «bisogna creare quei correttivi e quelle integrazioni che rendano possibile un miglioramento delle strutture pubbliche, in modo che l’opera degli psichiatri possa essere efficace e valida e il peso di questo disagio non ricada più sui familiari dei pazienti». Ha aggiunto poi Letta: «Su questa legge c’è sempre stato un dibattito viziato dalle ideologie e la classe politica non ha saputo correggerla, rendendola più rispondente ai suoi princìpi».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.