Mondo

Oltre l’emergenza, lo sviluppo

di Redazione

Si svolge a Udine, venerdì 5 e sabato 6 marzo, l’XI Forum nazionale Sad dedicato al tema: Il sostegno a distanza capitale sociale per lo sviluppo, organizzato da ForumSad Fvg e Forum Sad nazionale. Il sostegno a distanza è diverso dall’attività di raccolta fondi in quanto è un contributo economico stabile e continuativo rivolto a minori, adulti, famiglie, comunità ben identificate, in condizioni di necessità e in ogni parte del mondo e offre ai destinatari la possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita nell’ambiente sociale e culturale in cui vivono. Nella giornata di venerdì saranno presentate le «Linee guida per il sostegno a distanza di minori e giovani», definite dall’Agenzia per le onlus e approvate lo scorso 23 novembre dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Sono lo strumento attraverso il quale l’Agenzia per le onlus traccia il percorso e indica i canali per far giungere gli aiuti a destinazione con criteri di imparzialità, di neutralità e con la garanzia della trasparenza, sono un codice di autodisciplina che va a colmare il vuoto normativo attraverso un meccanismo originale quale quello dell’adesione spontanea degli operatori alle linee guida stesse. Sabato si parlerà di SaD capitale sociale per lo sviluppo: metodo efficace per accumulare capitale sociale, il più adatto a creare sviluppo. poiché è basato sulla collaborazione tra comunità distanti creando sviluppo e futuro.
Auditorium Regione, via Sabbadini 31 – segreteria@forumsadfvg.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it