Famiglia

Giovanardi: «presto la Kafala in Italia»

È la più diffusa forma di protezione dell’infanzia per i minori provenienti dai paesi del Maghreb

di Redazione

In occasione dell’anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il sottosegretario Giovanardi ha annunciato che «il Governo sta lavorando per la ratifica della Convenzione de L’Aja del 1996, concernente la competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l’esecuzione e la cooperazione
in materia di potestà genitoriale e di misure di protezione dei minori, che mira, tra l’altro, a consentire il riconoscimento interstatuale della kafala. Il confronto tra amministrazioni è già stato avviato proficuamente e continuerà per individuare soluzioni tecnicamente adeguate che rafforzino i molti punti di contatto tra sistemi giuridici diversi, ma comunque sensibili alla tutela dell’infanzia, nelle sue varie forme».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.