Famiglia

Patrimonio, d’obbligo mediare

di Redazione

Gli avvocati dei minori e della famiglia dell’Aiaf lanciano l’allarme sul decreto legislativo n. 28 del 2010, che interviene in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. La legge, spiegano dall’Aiaf, prevede la mediazione obbligatoria «in materie eterogenee, da parte di un mediatore di cui nulla si dice quanto a competenza, senza la presenza obbligatoria dei legali delle parti». Ciò diventa particolarmente critico in materie come la divisione dei beni tra i coniugi, in cui i rapporti patrimoniali e personali dovrebbero restare definiti in un unico contesto. www.aiaf-avvocati.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.