Economia

Parte il progetto microcredito

le Bcc in prima fila

di Redazione

 

Al via il progetto Microcredito per l’Abruzzo, ideato dal consorzio finanziario per il microcredito Etimos e diventato operativo dopo la firma ufficiale – avvenuta il 22 luglio scorso – del protocollo d’intesa con i seguenti partner: Abi, Federazione delle BCC di Abruzzo e Molise e la Caritas diocesana de L’Aquila con le banche tesoriere. Obiettivo del progetto – così come si legge dall’accordo – è «restituire una prospettiva di futuro all’Abruzzo, a più di un anno dalla tragedia del terremoto, e offrire risorse per una reale ricostruzione ‘dal basso’, capace di riattivare, attraverso lo strumento del credito, un tessuto economico e sociale fatto di relazioni, legami di comunità, piccole e microimprese, cooperative, associazioni e imprese sociali». In sintesi, il progetto vede la società Etimos beneficiaria di 5 milioni di euro, provenienti dalle donazioni per il sisma del 6 aprile, gestite dalla Protezione civile. Con questa somma verrà costituito un fondo di garanzia che permetterà l’erogazione di prestiti a breve, medio e lungo termine, a condizioni agevolate per quanto riguarda la restituzione e la richiesta di garanzie ai beneficiari che potranno essere singoli soggetti e famiglie in difficoltà, piccole e microimprese a carattere familiare, cooperative e imprese sociali.

Per ulteriori informazion:  http://www.microcreditoabruzzo.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.