Non profit
Auser: «Che la morte di Arrigoni diventi segno di speranza»
Dichiarazione di Michele Mangano, presidente nazionale Auser
di Redazione
«Finché il nostro Paese riuscirà a esprimere persone come Vittorio Arrigoni, potremo aspirare a un avvenire migliore, non solo per l’Italia ma per tutto il mondo. Le parole Giustizia e Pace non suoneranno retoriche, saranno pratiche di vita e di impegno, testimonianza e riferimento concreto per tutti coloro che guardano al di là del proprio interesse personale ai destini e ai beni comuni dell’umanità».
Sono queste le prima parole della dichiarazione del presidente nazionale di Auser, Michele Mangano che prosegue: «Siamo vicini alla famiglia di Arrigoni, alla sua mamma che sta dando un esempio nobilissimo di dolore lucido e sereno. Come Vittorio Arrigoni, siamo vicini al martoriato popolo palestinese, alla domanda di pace giusta per quelle terre che unisce palestinesi e israeliani impegnati a testimoniare una speranza di vita contro la violenza e la guerra.
Una speranza che invano i terroristi che si sono macchiati di questo assurdo delitto cercano di soffocare».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.