Mondo
Il terrore non fermerà il popolo tunisino
Su Yalla Italia la testimonianza sul lutto di un Paese per un suo figlio assassinato dal regime

A due anni dalla rivolta la Tunisia piange. Piange uno dei suoi figli, Chokri Belaïd del Movimento patriottico democratico assassinato a sangue freddo la mattina di mercoledì 6 febbraio mentre usciva da casa. Oppositore del regime di Ben Ali, Chokri Belaïd è sempre stato in prima fila per la difesa dei diritti dei cittadini, dei lavoratori e delle donne. Definito anche “uomo del dialogo” era impegnato nella ricostruzione della Tunisia che faticosamente sta affrontando la sfida del rinnovamento nazionale.
L’emozione è palpabile nel paese che due anni fa con forza e coraggio ha alzato la testa in nome di una dignità che gli era stata tolta. Migliaia di cittadini si riversano nelle piazze gridando slogan e manifestando contro questo barbaro agguato. Sino ad ora non sembra esserci alcuna rivendicazione, ma la situazione è incandescente. E forse è quello a cui mirava chi ha compiuto questo attentato? La destabilizzazione del paese? O il tentativo è quello di insinuare la paura?
Continua a leggere su Yalla Italia
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.