Welfare
Disabili, breve guida alle nuove agevolazioni fiscali
Tutte le novità dall’aumento delle detrazioni Irpef riconosciute ai contribuenti con figli a carico all’agevolazione dell’Iva ridotta al 4% per l’acquisto di veicoli in leasing

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una versione aggiornata a marzo 2013 sui benefici che la legge riconosce a favore dei contribuenti portatori di disabilità. Si tratta di un documento utile ad individuare con precisione gli aventi diritto e consentire una più agevole fruizione dei benefici introdotti dalle norme tributarie in questi ultimi anni, da cui Vita.it per facilatare e rendere più fruibile la consultazione ha ricavato questa breve guida scaricabile gratuitamente che trovate in allegato.
Tra le principali novità segnalate: l’aumento delle detrazioni Irpef riconosciute ai contribuenti con figli a carico, l’agevolazione dell’Iva ridotta al 4% per l’acquisto di veicoli in leasing, l’esenzione dalla tassa annuale sulle imbarcazioni dei disabili con determinate patologie, le semplificazioni introdotte dal decreto legge n. 5/2012 riguardo alle certificazioni delle persone con disabilità. In particolare, vengono attenzionate le regole e le modalità da seguire per richiedere le agevolazioni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.