Pocaterra nuovo segretario generale di Fondazione Serena
8 Gennaio Gen 2014 1058 08 gennaio 2014Nuova "avventura" per Renato Pocaterra, che entra nella famiglia del Centro Nemo
Nuova "avventura" per Renato Pocaterra, che entra nella famiglia del Centro Nemo
Renato Pocaterra è il nuovo Segretario Generale di Fondazione Serena Onlus. Papà di Matilde e di Roberto, già presidente di FamiglieSMA, ora segretario generale di AriSLA - Fondazione Italiana per la ricerca sulla SLA, con il nuovo anno Pocaterra è diventato segretario generale di Fondazione Serena, dove riveste il ruolo di coordinatore fra le diverse aree di intervento del Centro Nemo: clinica, amministrativa e di raccolta fondi e comunicazione. La sua figura fa inoltre da collante per i tre centri clinici Nemo in Italia: a Milano, ad Arenzano e a Messina.
«Il Nemo rappresenta un modello di sanità unico, replicabile, vivo e vitale sul territorio, che si fregia di mettere in atto quotidianamente le buone pratiche della sussidiarietà orizzontale, dove pubblico e privato lavorano insieme, in rete, per un bene comune», spiega Pocaterra. Il primo ad augurare buon lavoro al dottor Pocaterra è ovviamente Alberto Fontana, Presidente di Fondazione Serena Onlus: «Il ruolo di collante e di coordinatore di Renato è strategico in un momento in cui il Nemo con i suoi tre centri (Milano, Arenzano e Messina, ndr) si appresta a intraprendere la sfida di un nuovo anno e di un nuovo ciclo. Oggi più che mai, infatti, c’è bisogno di una vision comune e ben finalizzata per continuare a mettere in campo i valori del Nemo – presa in carico a 360 gradi, centralità dei bisogni complessivi della persona e della sua famiglia, ricerca clinica, trasparenza e reciprocità – a tutti i livelli, così da continuare a lavorare per la nostra mission: sconfiggere le malattie neuromuscolari».
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.