Mondo

Save the children: In Kenya lanciati lacrimogeni sui bambini

I bambini di una scuola elementare stavano protestando pacificamente per riavere il parco giochi della loro scuola. La condanna dell'ong

di Redazione

Save the Children, l’Organizzazione che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e difendere i loro diritti, condanna l’uso di lacrimogeni e della forza sui bambini che stavano dimostrando pacificamente, contro il presunto accaparramento del terreno su cui sorge il parco giochi della loro scuola.

“Questo è un giorno molto triste per la storia del Paese. Il fatto che dei bambini che stavano manifestando per difendere il loro diritto all’istruzione, come garantito sia dalla Convezione sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza che dalla Costituzione kenyota, e al gioco, come garantito dalla Convenzione, siano stati trattati in modo così disumano, è inaccettabile”, afferma Duncam Harvey, direttore di Save the Children in Kenya. “Le scuole devono essere luoghi di sicurezza e di rifugio e soprattutto della non violenza. I bambini dovrebbero essere protetti e a loro dovrebbe essere consentito di rivendicare il rispetto dei loro diritti, così come previsto dagli strumenti giuridici internazionali, che il Paese ha ratificato nella propria Costituzione”.

Save the Children opera in Kenya da prima dell’indipendenza del Paese e in particolare le sue attività si svolgono nelle aree nord e nord est del Paese, nel Kenya occidentale e nell’area costiera, attraverso organizzazioni partner.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.