Comitato editoriale

Il Museo della Scala apre ai disabili

Il 21 settembre nuovo appuntamento per le persone con disabilità motorie e della terza e quarta età all'interno del Progetto Accessibilità

di Redazione

Il Museo del Teatro alla Scala di Milano – che ha da poco festeggiato i cent’anni e che con i suoi 250 mila visitatori all’anno è fra i principali musei teatrali d’Europa – apre le porte in occasione di Expo 2015 alle persone disabili: grazie al “Progetto accessibilità”, fino a dicembre tre giornate al mese saranno dedicate proprio a loro, con ingresso gratuito. Sono infatti previsti percorsi specifici per i non vedenti, i non udenti, i disabili motori e la terza e quarta età, con il coinvolgimento anche della Fondazione Don Gnocchi.

La prossima visita dedicata ai disabili motori e alla terza e quarta età che vedono coinvolta la Fondazione Don Gnocchi si svolgerà lunedì 21 settembre alla presenza di guide delle associazioni “Lilopera” e “Gruppo Artema”. «La Scala – ha detto il Sovrintendente Alexander Pereira (in foto) alla presentazione dell’iniziativa -conferma la sua volontà di essere il teatro di tutti».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.