Servizio civile

Bobba: "Raggiunto l'obiettivo dei 50mila giovani avviati nel 2015"

21 Ottobre Ott 2015 1708 21 ottobre 2015

Il sottosegretario del governo Renzi interviene alla presentazione del XI Rapporto di Arci servizio civile affrontando le questioni aperte: "Puntiamo anche a valorizzare il più possibile le compenze acquisite, collaborando con Censis e Isfol", mentre per quanto riguarda il recente accordo con la Francia "i 100 volontari partiranno entro giugno 2016 e puntiamo a farne un modello di servizio civile europeo"

  • ...
Servizio Civile
  • ...

Il sottosegretario del governo Renzi interviene alla presentazione del XI Rapporto di Arci servizio civile affrontando le questioni aperte: "Puntiamo anche a valorizzare il più possibile le compenze acquisite, collaborando con Censis e Isfol", mentre per quanto riguarda il recente accordo con la Francia "i 100 volontari partiranno entro giugno 2016 e puntiamo a farne un modello di servizio civile europeo"

“Per il 2015 siamo arrivati a 49.615 posti di servizio civile finanziati, a ridosso della soglia di 50mila a cui aspiravamo: obiettivo raggiunto”. Il sottosegretario con delega al Servizio civile, Luigi Bobba, ha messo nero su bianco i numeri dell’anno in corso durante la presentazione odierna del XI Rapporto di Asc, Arci servizio civile.

“Siamo arrivati a 170mila candidature, segno che la richiesta è ampia e, grazie anche allo stanziamento di ulteriori 100 milioni nella Legge di stabilità, come annunciato dal premier Renzi, si va nella direzione del Servizio civile universale”, sottolinea Bobba, che, a fianco del fattore numerico ha voluto rimarcare anche l’importanza delle competenze acquisite: “vogliamo valorizzarle per permettere ai giovani di spenderle al meglio nella ricerca di un lavoro post servizio. Per questo abbiamo avviato studi con Isfol e Censis per monitorare le singole esperienze, pescando anche da persone che hanno svolto servizio civile in passato”, specifica il sottosegretario.

Ancora, la presentazione del Rapporto è stata l’occasione per parlare del recente accordo tra Italia e Francia per 100 giovani in servizio tra i due Paesi, nella direzione di un servizio civile europeo: “Contiamo di far partire i primi ragazzi per giugno 2016. Si tratta di un laboratorio, che vuole avere successo, perché può servire come modello per la Commissione europea nell’istituire in futuro un vero e proprio servizio civile comunitario”, ha affermato Bobba.

Contenuti correlati