Politica
Il ministro Boschi guida politica delle adozioni internazionali
Maria Elena Boschi è la nuova presidente della Commissione Adozioni Internazionali. L'annuncio del premier oggi, al termine del Consiglio dei Ministri

Le adozioni internazionali sono da oggi affidate a Maria Elena Boschi. Lo ha annunciato questo pomeriggio il premier Matteo Renzi, che nella conferenza stampa al termine dell’odierno Consiglio dei Ministri, prima di presentare il nuovo ministro allo Sviluppo Economico, Carlo Calenda, ha detto: «Ho da dire una cosa importante: nella riattribuzione delle deleghe di Governo ho chiesto al ministro Boschi di assumere la titolarità politica delle adozioni internazionali e la delega delle pari opportunità». Nel video, l’annuncio al minuto 9.15.
Per l’esattezza il premier ha iniziato con un «ho chiesto al ministro Boschi di assumere la presidenza», senza concludere la frase, riformulandola come «assumere la titolarità politica delle adozioni internazionali». Il ministro Boschi dovrebbe però con questo annuncio essere la nuova presidente della Commissione Adozioni Internazionali.
La conferma arriva in serata dal comunicato stampa di Palazzo Chigi, che parla di deleghe «di indirizzo e coordinamento in materia di adozioni internazionali e di Presidente della Commissione per le adozioni internazionali».

Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.