Comitato editoriale
Con il ministro Boschi, speranza di una ripresa per l’attività della Cai
Così Paola Crestani, presidente del Ciai, saluta la nomina del ministro Boschi a presidente della Commissione Adozioni Internazionali
di Redazione

«Apprezziamo l'attenzione dedicata dal Governo alle adozioni e facciamo al ministro Boschi i migliori auguri di buon lavoro»: ad esprimersi così è Paola Crestani, presidente di CIAI, il primo ente italiano ad essersi occupato, nel 1968 di adozione internazionale, appena ricevuta la notizia della nomina di Maria Elena Boschi a presidente della CAI.
«Da parte nostra assicuriamo, come sempre, la massima collaborazione per garantire adozioni corrette, trasparenti e di qualità, nell'interesse dei bambini e delle famiglie che si rendono disponibili ad accoglierli», prosegue Paola Crestani. La nomina del ministro Boschi rappresenta per molti enti, operatori e famiglie che nel corso degli ultimi mesi hanno manifestato preoccupazione per l’immobilismo dimostrato dalla Commissione, la speranza di una ripresa a pieno ritmo delle attività della CAI, in Italia e all’estero.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.