Consulta Antiusura: «Via l'azzardo dalla FIGC o il Governo la diffidi dall'uso della bandiera»
16 Ottobre Ott 2016 1353 16 ottobre 2016La Consulta Nazionale Antiusura Giovanni Paolo II e il Cartello "Insieme contro l'Azzardo" insistono sulla FIGC affinché si svincoli dall'accordo di sponsorizzazione stretto con la società di scommesse Gamenet-Intralot. Gli strumenti per agire ci sono, basta non trincerarsi dietro i soliti cavilli
«Se non dovesse fare retromarcia chiederemo al Governo e al Parlamento di diffidare la FIGC dall'uso della bandiera italiana, e da ogni riferimento, anche pubblicitario, legato ai termini "Nazionale e Italia"». È la posizione della Consulta Antiusura in merito alla risposta del Governo affidata al Sottosegretario alla Difesa, Rossi, a seguito di una interpellanza parlamentare.
Proprio perché la FIGC ha natura privatistica, come sostenuto dal Sottosegretario alla Difesa Rossi, spiegano dalla Consulta, «il Governo si può muovere in completa autonomia per liberare la Nazionale Italiana dall'ipoteca dell'azzardo. La Nazionale Azzurra rappresenta la bandiera dell'Italia e quindi la Nazione stessa nelle competizioni sportive. Il caso "Azzurro-Azzardo" evidenzia come certi valori, anche costituzionali, possano soccombere dinanzi alla logica del profitto»..
Alla Consulta Nazionale Antiusura non convince l'intervento del Sottosegretario alla Difesa («non si comprende perché non si sia espresso un rappresentante del Ministero della Salute o del Ministero degli interni e dell'istruzione») che «ignora completamente le motivazioni umane, morali e giuridiche che ci inducono a condannare la diffusione dell'azzardo. Il Governo e il Parlamento sono chiamati a verificare le finalità istituzionali della FIGC affinchè l'autonomia non diventi anarchia e il diritto non sia cumulo di cavilli per giustificare interessi diversi da quelli sportivi».
Per la Consulta, il Governo si deve «attivare al più presto per una seria regolamentazione in materia di azzardo, altrimenti sempre più spesso saremo costretti ad assistere ad episodi di risse nelle sale slot tra giocatori di azzardo come le cronache giornalistiche oggi raccontano».
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
No Slot 14 Ottobre Ott 2016 1610 14 ottobre 2016 Azzardo. M5S: «In Stabilità nostri emendamenti per il divieto totale di pubblicità»
Gli emendamenti alla legge di Stabilità verranno presentati alla Camera e al Senato. Prevedono divieto totale di ogni forma di sponsorizzazione e pubblicità, diretta e indiretta. Il Parlamento saprà dare il segno che il Paese si aspetta?
-
No Slot 15 Ottobre Ott 2016 0948 15 ottobre 2016 Azzardo, fondi, algoritmi: con l'accordo Intralot-FIGC è sfida aperta al sociale
In casi come quello della sponsorizzazione di Intralot-FIGC a interrogarci dovrebbe essere soprattutto il modus operandi di società multinazionali complesse, con un business diversificato che va dalla biometria alla farmaceutica all'azzardo: perché, a fronte della loro indubbia potenza di fuoco, hanno necessità di investire nel sociale, di promuovere campagne di "prevenzione", di entrare in ogni luogo dove si genera calore umano, in questo caso lo sport?
-
Calcio & Azzardo 14 Ottobre Ott 2016 1239 14 ottobre 2016 Mons. Santoro (CEI): «Azzardo e Figc, Renzi intervenga»
«L'azzardo non è un gioco, è una droga. Cancellare l'accordo di sponsorizzazizione con la Federazione Italiana Gioco Calcio non solo è possibile, ma auspicabile. Il Presidente del Consiglio, di tradizione scout, sensibile al tema, non può non intervenire». Lo ha dichiarato Monsignor Filippo Santoro alla trasmissione "Siamo Noi" in diretta, ieri, su TV2000
-
No Slot 14 Ottobre Ott 2016 0700 14 ottobre 2016 Nogarin: «A Livorno la battaglia No Slot è cominciata»
In questa intervista concessa a "Vita" il sindaco di Livorno Filippo Nogarin (M5S) spiega i provvedimenti che verranno presi nei prossimi giorni. Su tutti, il divieto di aprire sale o installare macchinette vicino a luoghi sensibili, dalle banche ai compro oro, dagli studi medici ai parchi pubblici alle piazze
-
Calcio e azzardo 13 Ottobre Ott 2016 1124 13 ottobre 2016 Quella differenza tra azzardo e scommesse che non c'è
Un'analisi impietosa che confuta riga per riga un articolo del vicedirettore della Gazzetta dello Sport, Franco Arturi, secondo cui «non bisogna confondere scommesse e azzardo» in riferimento al contratto di partnership tra Intralot e Figic e la conseguente eco mediatica
-
Calcio & Slot 11 Ottobre Ott 2016 1140 11 ottobre 2016 Quel no all’azzardo della Lega Pro e quell’idea diversa di calcio
Il presidente della Lega Pro Gabriele Gravina ha rifiutato una sponsorizzazione da parte di GoldBet di tre milioni in tre anni. «Non me la sono sentita di firmare. I soldi sono importanti ma il calcio che vogliamo lo è di più. Adesso siamo sponsor Unicef». L’intervista
-
Calcio & Azzardo 10 Ottobre Ott 2016 1234 10 ottobre 2016 Nazionale di calcio e Intralot, una partita da non giocare
AND-Azzardo e Nuove Dipendenze sottolinea come con questa sponsorizzazione si aggira pesantemente ed incontrovertibilmente il divieto di pubblicità dell’azzardo rivolto ai minorenni ed evidenzia come il rischio che ha a che vedere con la sicurezza e la legalità nell’espletamento delle partite di calcio.
-
No Slot 8 Ottobre Ott 2016 0714 08 ottobre 2016 Figc-Intralot. Il sindaco di Cesena: «Rinunciamo agli Europei under 21»
Dopo la sua candidatura per ospitare la fase finale degli Europei di calcio delle nazionali under 21, il Comune di Cesena ha fatto sapere che «non intende transigere» dall'impegno contro l'azzardo ed è pronto a ritirarsi se la FIGC non farà marcia indietro
-
No Slot 7 Ottobre Ott 2016 1838 07 ottobre 2016 Mons. Santoro: «Grave preoccupazione se lo sport si lega all'azzardo»
Nel caso "Nazionale-Intralot" interviene anche il Presidente della Commissione per i problemi sociali della Cei, Mons. Santoro: «Un passo indietro della FIGC è necessario. Non si può avallare una fonte di sofferenza sociale, di dolore: perché noi siamo a contatto con le famiglie che hanno persone coinvolte nel gioco, ed è un dramma grandissimo! E poi, sul fatto che già altri Paesi abbiano adottato questo sponsor, come qualcuno dice, non toglie affatto l’immoralità e la pericolosità sociale della cosa»
-
Calcio & Azzardo 7 Ottobre Ott 2016 1403 07 ottobre 2016 Il Garante Infanzia condanna l'azzardo come sponsor degli azzurri
L’idea di associare all’azzardo la Nazionale di calcio è «paradossale e profondamente sbagliata», tanto più che il calcio è notoriamente seguito «dagli adolescenti, e in particolare dai maschi, vale a dire dai giovani che risultano essere maggiormente attratti dall’azzardo». A rischio, così, anche prime iniziative che vanno in senso inverso a tutela dei bambini e degli adolescenti. Ecco la presa di posizione della Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza
-
Calcio & Azzardo 7 Ottobre Ott 2016 1057 07 ottobre 2016 Se lo sport diventa una variabile subordinata del business dell'azzardo
La sponsorizzazione di Intralot alla Nazionale di calcio è un cavallo di Troia che prelude alla radicale trasformazione dello sport in una variabile subordinata al business dell'azzardo. L'azzardo finanziarizzato che sta devastando il nostro Paese . Grazie a una vera sollevazione popolare e anche politica la Figc ha accusato il colpo, ma non basta
-
Calcio & Azzardo 7 Ottobre Ott 2016 1053 07 ottobre 2016 Rivolta su Intralot. Tavecchio (forse) fa retromarcia
Dopo le proteste che hanno accompagnato la notizia di un accordo tra Figc e una concessionaria concessionario di Stato per scommesse, il marchio della discordia è stato tolto dal materiale tecnico e dalle tute della squadra oltre che dai cartelloni pubblicitari dello stadio. Ad intervenire anche il vice ministro agli Interni Bubbico. Si sta valutando la rescissione
-
No Slot 7 Ottobre Ott 2016 1035 07 ottobre 2016 Borghesi: «Azzardo: serve una mobilitazione civica contro questa vergogna nazionale»
Per il professor Massimo Borghesi, ordinario di Filosofia Morale all'Università di Perugia, l'accordo tra Figc e una società dell'azzardo mette in luce come molti interventi del Governo, senza una rapida svolta, si stiano rivelando palliativi non al passo con l'emergenza sociale
-
No Slot 7 Ottobre Ott 2016 0813 07 ottobre 2016 Associazione italiana calciatori: «Non diamo l'assenso al contratto tra Intralot e Nazionale»
Caso Intralot-Nazionale. Calcagno (Aic): «Abbiamo fatto comunicazione formale a Tavecchio». La FIGC tenta una parziale marcia indietro, dicendo che il logo "Intralot" non apparirà su tute, maglie e magliette e sui cartelloni a bordo campo
-
No Slot 7 Ottobre Ott 2016 0748 07 ottobre 2016 Realacci: «Tifare Italia non è un gioco d'azzardo»
«Incompatibile con i valori delll sport». Dura posizione del Presidente onorario di Legambiente e Presidente della Commissione Ambiente e Territorio della Camera sull'accordo tra FIGC e la società di gambling
-
No slot 6 Ottobre Ott 2016 1938 06 ottobre 2016 Ranieri: «L'azzardo come sponsor della Nazionale? Io non ho voluto nemmeno una marca di birra»
Anche il tecnico del Leicester questa estate in predicato di sedere sulla panchina azzurra contro la scelta della Figc di Tavecchio di siglare un accordo con Intralot del gruppo Gamenet
-
No Slot 6 Ottobre Ott 2016 1833 06 ottobre 2016 Azzardo Nazionale. M5S: «Renzi agisca contro l'azzardo sponsor dell'Italia»
«Stop a operazione Figc-Intralot, governo agisca contro azzardo». Lo chiedono in un'interpellanza i deputati del Movimentl 5 Stelle
-
Calcio & Azzardo 6 Ottobre Ott 2016 1753 06 ottobre 2016 Il Papa sfida il calcio di Tavecchio. E i sacerdoti rilanciano
Francesco: «Mantenete la genuinità dello sport». Don Vinicio Albanesi e Don Virginio Colmegna: «Questo accordo tra Figc e Intralot è una cosa inaudita, il simbolo della decadenza della nostra società»
-
Calcio & azzardo 6 Ottobre Ott 2016 0956 06 ottobre 2016 Altobelli e Tommasi: che vergogna per la Nazionale quello sponsor
L’ex nerazzurro e campione del Mondo ’82 non lascia spazio a interpretazioni: «Non mi piace vedere abbinati calcio e scommesse. Lo sanno quanti padri di famiglia, donne, anziani buttano via stipendi?». Damiano Tommasi, ex Roma e oggi presidente dell’Aic, sottolinea: «in consiglio federale non se n’è mai parlato»
-
Calcio & azzardo 6 Ottobre Ott 2016 1134 06 ottobre 2016 FIGC-Intralot, Danti (PD): «No a passi indietro sulla ludopatia»
L’eurodeputato del Partito Democratico Nicola Danti interviene nel dibattito relativo all’accordo di sponsorizzazione tra la Nazionale di calcio e Intralot, società del gruppo Gamenet. « No, caro Tavecchio, il gioco d’azzardo non rientra nei valori che il calcio italiano e lo sport italiano dovrebbero promuovere»
-
Calcio & Azzardo 6 Ottobre Ott 2016 0947 06 ottobre 2016 Azzurro vergogna
«L’ultimo azzardo – mai termine è stato più azzeccato – del signor Tavecchio e dei suoi collaboratori lascia letteralmente senza fiato. Lo sponsor "vietato ai minori" si chiama Intralot – è un gigante nel settore delle scommesse», scrive oggi in un editoriale Marco Tarquinio direttore di Avvenire
-
Calcio & Azzardo 6 Ottobre Ott 2016 1702 06 ottobre 2016 Gentilissimo Tavecchio, stracci l'accordo con Intralot
Il Presidente della Consulta Nazionale Antiusura “Giovanni Paolo II”, Mons. Alberto D’Urso, scrive una lettera al Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Carlo Tavecchio, per chiedere di svincolarsi dall’accordo con Intralot del gruppo Gamenet (concessionario di Stato per scommesse, slot, vlt). Ecco il testo
-
No Slot 6 Ottobre Ott 2016 1713 06 ottobre 2016 Accordo Intralot-Nazionale. Squillaci (FICT): «È inaccettabile sporcare il gioco con l'azzardo»
Il Presidente della Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche: si cancelli l'accordo di sponsorizzazione tra Intralot e FIGC e si proceda col divieto di pubblicità
-
No Slot 6 Ottobre Ott 2016 0936 06 ottobre 2016 Se un sottosegretario gioca alle slot
In visita alla fiera dei produttori di slot e vlt, il sottosegretario all'Economia con delega ai giochi Pier Paolo Baretta si lascia andare a un gesto dalle conseguenze istituzionali e simboliche gravissime. Mentre il Paese reale chiede qui e ora scelte e decisioni, l'uomo investito di dar forma alle decisioni sull'azzardo che fa? Gioca alle slot
-
No Slot 5 Ottobre Ott 2016 1903 05 ottobre 2016 Azzardo nazionale. Consulta Antiusura: «No alla sponsorizzazione di Intralot»
La Consulta Nazionale Antiusura e il Cartello “Insieme contro l’Azzardo” dicono NO all’accordo tra la Federazione Italiana Calcio e la Intralot. Troppe "foglie di fico" su un disastro nazionale che si tenta, in tutti i modi, di nascondere
-
Calcio & Azzardo 5 Ottobre Ott 2016 1902 05 ottobre 2016 Pax Christi: Nazionale di calcio e Intralot… accordo da “rivedere”
Renato Sacco, coordinatore nazionale di Pax Christi: «Avevo capito esattamente il contrario, che cioè la Nazionale di Calcio Italiana scendeva in campo contro le ‘Slot’, contro il gioco d’azzardo! Visto che si parla tanto di moviola in campo, c’è da augurarsi che la F.I.G.C. ci ripensi e “riveda” le proprie scelte, forse affrettate o forse dettate solo dal business»
-
No Slot 5 Ottobre Ott 2016 1843 05 ottobre 2016 Azzardo. M5S: «Baretta vuole diminuire le slot ma intanto ci gioca»
Endrizzi (M5S): «Il sottosegretario visita la fiera dell'azzardo di Roma e si esibisce con le slot, mentre il senatore Franco Mirabelli che ha invitato in Senato le 15 sigle di "azzardopoli" a sostegno del suo ddl si "dimentica" che tra queste c'è anche Intralot, la concessionaria che ieri ha siglato l'accordo di sponsorizzazione della nazionale di calcio italiana»
-
No Slot 5 Ottobre Ott 2016 1613 05 ottobre 2016 Caso Intralot-Nazionale di Calcio: chi c'è dietro il "gioco consapevole"
Le aziende dell'azzardo hanno un modo tutto loro di declinare la "responsabilità sociale". Molti lettori ci chiedono che cosa sia quel logo/slogan «gioconsapevole» che appare nella locandina di Intralot, che così reclamizza il suo accordo di sponsorizzazione della Nazionale di calcio. Ecco che cosa abbiamo scoperto
-
No Slot 5 Ottobre Ott 2016 0808 05 ottobre 2016 Calcio: la Nazionale italiana sceglie l'azzardo
"Legalità", "progetto culturale", "valori", "comportamenti consapevoli", "orgoglio di essere italiani"... Queste le parole usate dal presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Tavecchio e dall'amministratore di Intralot-Gamenet per giustificare l'accordo raggiunto ieri per la sponsorizzazione delle nazionali di calcio
-
No Slot 5 Ottobre Ott 2016 1318 05 ottobre 2016 Azzardo e Nazionali di Calcio. Paglia (SI): «via subito quello sponsor»
L'onorevole Paglia (SI) presenta un'interrogazione parlamentare sul caso sollevato da Vita e chiede al Governo: «sarebbe questa la lotta al gioco d'azzardo di cui si parla tanto?»
-
Calcio & azzardo 5 Ottobre Ott 2016 1501 05 ottobre 2016 La partnership tra FIGC e Intralot è un segnale pericoloso
A parlare è Vittorio Bosio, presidente del Centro Sportivo Italiano, dopo la notizia dell’accordo tra il mondo del calcio e un attore dell’imprenditoria dell’azzardo: «Ci lascino almeno la parola gioco. Vengono in mente tanti interrogativi. Ma il principale riguarda il tipo di cultura che il calcio vuole veicolare»
-
No Slot 30 Maggio Mag 2016 1100 30 maggio 2016 Sisal comprata da CVC Partners
Sisal passa di mano e diventa di proprietà di CVC Partners. Il fondo di private equity ha rilevato da Apax, Permira e Clessidra l'operatore italiano, assegnandogli il valore di 1miliardo di euro. Il gruppo Cvc ha già effettuato investimenti nello stesso settore, a partire dal colosso inglese delle scommesse William Hill.