Una mini-storia della misura fiscale più amata dagli italiani, i numeri della raccolta di tutti i tempi, il valore dell'inoptato e l'andamento di fondi e firme dal 2006 al 2015. Ecco un utile riassunto per tutte le organizzazioni, così come l'abbiamo presentato al Convegno di Bologna
...
...
Una mini-storia della misura fiscale più amata dagli italiani, i numeri della raccolta di tutti i tempi, il valore dell'inoptato e l'andamento di fondi e firme dal 2006 al 2015. Ecco un utile riassunto per tutte le organizzazioni, così come l'abbiamo presentato al Convegno di Bologna
La storia del 5 per mille, la raccolta e l'andamento delle preferenze, oltre al fenomeno della polarizzazione. Ecco cosa c'è da sapere sul 5 per mille di ieri e di oggi in 10 slide, presentate al Convegno "10 anni di 5 per mille" promosso da Vita a Bologna
Gli inizi
I primi anni di sperimentazione e "amnesie"
Gli anni dello scippo
Lo Stato trattiene indebitamente 310 milioni di euro
Gli anni della stabilità
Finalmente il 5 per mille diventa stabile e "intero"
Una somma enorme
Ecco quanto gli italiani hanno destinato a fini sociali dal 2006 al 2015
Ci sono anche queste
Il valore delle somme sottratte è pari quasi a un'altra annualità
Segnale d'allarme
Dopo gli anni della grande crescita, dal 2014 le firme sono in calo
Senza tetto
Dal 2014 il 5 per mille ha un limite di raccolta di 500 milioni
Polarizzazione spinta
Ecco spiegato in sintesi il fenomeno della polarizzazione dei consensi attorno a poche grandi organizzazioni