Conferenza unificata, ecco la bozza del Governo
6 Settembre Set 2017 1645 06 settembre 2017In anteprima il testo che domani il sottosegretario Baretta porterà nella Stato-Regioni
In occasione della Conferenza Unificata Stato Regioni e Enti locali che si terrà domani e avrà all'ordine del giorno la riforma del settore dell'azzardo legale, il Governo, spiega il sottosegretario Baretta «ha apportato degli aggiornamenti al documento pubblicato nel mese di agosto». Aggiunge Baretta che «sono state accolte le richieste di regioni, comuni e associazioni. In particolare sul tema della pubblicità, con il richiamo all'Agcom, e sulla trasparenza dei dati». In allegato trovate il documento
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
No Slot 5 Settembre Set 2017 1916 05 settembre 2017 Azzardo. Consulta Antiusura: «Fermo no alla proposta-Baretta»
Nel corso della tavola rotonda "Istituzioni e azzardo" tenutasi oggi a Milano, la Consulta Nazionale Antiusura mette in guardia rispetto ai rischi di una riforma con troppi punti oscuri
-
No Slot 5 Settembre Set 2017 1123 05 settembre 2017 I dati sono tutto: così la società civile sconfiggerà l'azzardo
Perché è fondamentale per la tenuta del sistema sociale che i numeri (veri) sull'azzardo vengano finalmente resi pubblici. Se ne è discusso oggi al convegno "Azzardo e istituzioni" presso la Caritas di Milano. Ecco il nostro intervento
-
No slot 5 Settembre Set 2017 1454 05 settembre 2017 Il riordino del gioco pubblico d’azzardo? Senza dati è un tentativo zoppo
L’intervento di Attilio Simeone della Consulta Nazionale Antiusura al convegno "Azzardo e istituzioni" presso la Caritas di Milano. «Il piano del Governo soffre gravi carenze strutturali e funzionali»
-
No Slot 4 Settembre Set 2017 1051 04 settembre 2017 Azzardo: in Gazzetta Ufficiale il decreto "taglia slot"
In Gazzetta Ufficiale il decreto con cui il Ministero dell'Economia e delle Finanze ridurrà il numero di nulla osta per le slot machine presenti sul territorio
-
No Slot 26 Agosto Ago 2017 1051 26 agosto 2017 Azzardo e istituzioni: a chi giova se i dati non sono pubblici?
Sull'azzardo legale i Monopoli negano i dati agli amministratori locali. A chi conviene che non siano pubblici? Forse a chi ricorre contro le ordinanze comunali no slot? Ma anche sull'incasso complessivo dello Stato le cose non sono chiare. Fiasco (Consulta Nazionale Antiusura): «chiarire subito quanto incassa davvero lo Stato»
-
No Slot 25 Agosto Ago 2017 1116 25 agosto 2017 Monopoli e azzardo: basta giri di parole, fuori i dati
Invece di rispondere alla società civile con dati veri sulla spesa in azzardo nei territori, l'Agenzia dei Monopoli di Stato ci scrive e dice che ci siamo sbagliati a lanciare il nostro appello alla trasparenza: in Italia il problema non esiste, perché per i Monopoli ogni cittadino maggiorenne spenderebbe solo 31 euro al mese in azzardo. Il distacco dei tecnici dalla realtà sociale è ormai un abisso. Ecco la nostra replica
-
No Slot 22 Agosto Ago 2017 1041 22 agosto 2017 Azzardo legale: i Monopoli prendono tempo
Un migliaio le lettere partite o pronte a partire per mano degli amministratori locali che chiedono allo Stato di conoscere quanto denaro viene divorato dall'azzardo legale nei loro territori. L'Agenzia dei Monopoli, preposta al controllo e alla gestione di quei dati prima li dà, poi dice di non averli, infine prende tempo. Il re è nudo
-
No Slot 17 Agosto Ago 2017 1032 17 agosto 2017 Sul gioco d'azzardo i dati sono tutto. E devono essere pubblici
Il 31 luglio scorso abbiamo lanciato un appello a sindaci, consiglieri comunali, amministratori: chiedete ai Monopoli di Stato, che li detengono, i dati sull'azzardo che riguardano il vostro territorio: quanto denaro "legale" investe le vostre città, i vostri comuni, travolgendo le vite dei vostri cittadini, creando gli enormi problemi che sono sotto gli occhi di tutti. Sono centinaia le richieste arrivate all'ADM, segno di una società civile che non si arrende. Resta aperta la questione: cosa, come e soprattutto quando risponderà l'Agenzia?