Alla nuova VITA auguro di conservare il tarlo del cambiamento
25 Settembre Set 2017 1146 25 settembre 2017Ci scrive il segretario di Iris Network: «Vita è anche un un pezzo del mio “fare politica”: in una fase in cui le “buone notizie” diventano mainstream si apre uno spazio per reportage approfonditi come quelli che ho rivisto proprio in questi ultimi difficili mesi»
Ci scrive il segretario di Iris Network: «Vita è anche un un pezzo del mio “fare politica”: in una fase in cui le “buone notizie” diventano mainstream si apre uno spazio per reportage approfonditi come quelli che ho rivisto proprio in questi ultimi difficili mesi»
Essendo @editormanque, un redattore mancato, non posso che ringraziare direzione e redazione di Vita per il coraggio, al limite dell’azzardo, nell'affidarmi prima un blog e poi articoli e commenti sul magazine. Mi hanno insegnato molte cose: a non voler essere esaustivo a tutti i costi lasciando in sospeso i (pre)giudizi e a non aver paura di affrontare temi diversi mettendo in gioco le proprie conoscenze. Invece, nonostante ripetuti tentativi, non sono riusciti a farmi rispettare il numero massimo di caratteri (spazi inclusi) e a fare storytelling al quale oppongo una fiera resistenza ormai da anni.
La crisi recente della società editoriale mi ha annichilito. Non perché abbia subito danni diretti - mentre immagino le sofferenze di chi l’ha vissuta in prima persona - ma è stato come sentirsi mancare l’appiglio in termini di senso. Vita è anche un un pezzo del mio “fare politica” e quindi l’impatto in termini di motivazioni è stato pesante. E infatti un già stanco blog “Fenomeni” ne ha risentito.
Sarei tentato da una ripartenza: redazione, business model e governance. Ma anche se si riparte alleggeriti sia per necessità che per scelta qualcosa in saccoccia va messo altrimenti alla prima nuova (inevitabile) difficoltà ci si bloccherà di nuovo. E definitivamente. Ecco allora che alla “Vita nuova” auguro di conservare il tarlo del cambiamento come chiave di lettura e di mantenere la voglia di approfondire pescando le cose giuste nel mare magnum dell’infosfera. In una fase in cui le “buone notizie” diventano mainstream si apre uno spazio per reportage approfonditi come quelli che ho rivisto proprio in questi ultimi difficili mesi. E, infine, il bellissimo logo di Gavino Sanna. Quello lo vogliamo vedere ancora.
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
#iostoconvita 22 Settembre Set 2017 1552 22 settembre 2017 Senza VITA lasceremmo l’agorà della comunicazione ai rancori e alle passioni tristi dei populisti
L'economista Leonardo Becchetti, ordinario di Economia politica presso l'Università di Roma Tor Vergata, aderisce alla campagna: «Il mondo dell’informazione, della comunicazione e la cultura del nostro Paese hanno assolutamente bisogno di voci come VITA, capaci di raccontare con competenza e sensibilità le vicende dell’economia civile, del terzo settore e del paese in generale dal punto di vista dell’interesse del bene comune dei cittadini»
-
#iostoconvita 25 Settembre Set 2017 0927 25 settembre 2017 VITA racconta il cambiamento epocale che viviamo in modo professionale e senza conflitti di interesse
Andrea Rapaccini, presidente di MBS Consulting SpA e fondatore di Make a Change sostiene la campagna. «Per questo ho sostenuto Vita in questi anni. Per questo continuerò a sostenerla»
-
#iostoconvita 21 Settembre Set 2017 1903 21 settembre 2017 VITA? La sua capacità di raccontare il sociale in trasformazione è indispensabile
Il direttore di Aiccon (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Nonprofit) aderisce alla campagna: «Abbiamo un maledetto bisogno di qualcuno che si prenda dei rischi nel raccontare la dimensione più emergente e meno “mainstream” di questo mondo»
-
#iostoconvita 21 Settembre Set 2017 0949 21 settembre 2017 VITA? Un faro sulla parte migliore della società. Parola di Marco Revelli
Il sociologo e politologo piemontese ed ex presidente della Commissione di indagine sull'Esclusione Sociale: «Oggi la funzione della vostra testata è ancora più importante che ieri, perché il disumano ci assedia nelle pieghe della quotidianità e c’è da presidiare quel fragile confine che separa l’umano dal disumano»
-
#iostoconvita 20 Settembre Set 2017 1633 20 settembre 2017 Antonio Palmieri: VITA è la voce della speranza generativa
Il deputato e responsabile internet e nuove tecnologie di Forza Italia aderisce alla campagna a sostegno della nostra testata: «Vita merita di continuare la sua corsa e per questo ho appena fatto la mia donazione: perché la speranza vive di fatti e non solo di parole. Come la vita, come Vita»
-
#iostoconvita 20 Settembre Set 2017 0918 20 settembre 2017 Sandra Zampa: Vita sa fare avanzare il dibattito
La vicepresidente della Commissione Bicamerale per l'Infanzia e "mamma" della recente legge che ha ridisegnato l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, sostiene la nostra campagna: «da giornalista dico che Vita ci informa con competenza, ricchezza, serietà e libertà»
-
#iostoconvita 19 Settembre Set 2017 1729 19 settembre 2017 Aldo Bonomi: Vita costruisce comunità
Il sociologo Aldo Bonomi scende in campo a supporto della nostra campagna: «È una delle poche voci in grado di opporsi allo storytelling management che viene prodotto dai gruppi dominanti che detengono il controllo e di raccontare le storie degli invisibili»
-
#iostoconvita 4 Settembre Set 2017 1240 04 settembre 2017 Il crowdfunding per VITA
La campagna a sostegno della testata ha superato la soglia dei 200 abbonamenti. Un risultato molto incoraggiante, ma non ancora sufficiente. L'obiettivo è di raggiungere almeno un controvalore di 50mila euro in abbonamenti. Per farlo la campagna sbarca su una delle più affidabili piattaforme di raccolta fondi: Starteed.
-
#iostoconvita 29 Agosto Ago 2017 1121 29 agosto 2017 Cristiano Gori: Vita, non solo Terzo settore
Vita significa Terzo Settore, ma anche molto di più. Vorrei portare l’attenzione su questo punto mentre esplicito il mio sostegno alla campagna #iostoconvita. Il messaggio del Professore di Politica Sociale dell'Università di Trento
-
#iostoconvita 2 Agosto Ago 2017 1600 02 agosto 2017 Chiesara: VITA è sempre stata al nostro fianco
Il presidente della ong WeWorld sostiene la campagna di mobilitazione per VITA perché «rappresenta il luogo in cui provare a portare a unità le istanze e i tanti volti del Terzo settore permettendo di fare una sintesi»
-
#iostoconvita 2 Agosto Ago 2017 1304 02 agosto 2017 Bettoni: Senza VITA verrebbe a mancare chi racconta il bene
Il fondatore e presidente di Fondazione Arché sostiene la campagna di mobilitazione per VITA perché «ci ha aiutato ad allargare gli orizzonti»
-
#iostoconvita 1 Agosto Ago 2017 1218 01 agosto 2017 Le voci di chi sostiene VITA
In tanti si sono già mobilitati per assicurare un futuro a VITA. Ecco chi ha già aderito alla campagna di mobilitazione #iostoconvita. Ora tocca a te!
-
#iostoconvita 28 Luglio Lug 2017 1245 28 luglio 2017 Massimo Coen Cagli: «VITA va sostenuta, anche se non ho sempre condiviso le sue posizioni»
Il direttore della Scuola di Fundraising di Roma scende in campo a supporto della nostra campagna: «Se VITA venisse meno, inciderebbe non solo sulla nostra capacità di aumentare le conoscenze necessarie al non profit per svolgere la sua importante missione, ma anche su una rappresentazione adeguata del settore, delle sue tante attività e di una società civile attiva»
-
#iostoconvita 25 Luglio Lug 2017 1003 25 luglio 2017 VITA? Fondamentale per costruire il welfare del futuro
Il direttore della Fondazione Zancan: «VITA gioca un ruolo fondamentale nel sistema di informazione»
-
#iostoconvita 24 Luglio Lug 2017 1800 24 luglio 2017 Francesco Papa: «VITA una voce forte e chiara»
Il tesoriere di Ail nazionale sostiene la campagna di mobilitazione sottolineando come Vita dia «voce al nostro mondo, quello del Terzo settore»
-
#iostoconvita 24 Luglio Lug 2017 1504 24 luglio 2017 Paolo Pigni: «VITA porta in primo piano il bene»
Il direttore generale di Fondazione Sacra Famiglia onlus sostiene la campagna di mobilitazione sottolineando la necessità del racconto del bene che ogni giorno nasce nel mondo del Terzo settore
-
#iostoconvita 21 Luglio Lug 2017 1503 21 luglio 2017 Maria Laura Conte: VITA un soggetto plurale e multiforme
La communications director di Fondazione Avsi sostiene la campagna perché «Vita è come un filo di Arianna che ci aiuta a prendere posizione con chiarezza grazie al suo osservare e raccontare la realtà estraendone idee capaci di costruire»
-
#iostoconvita 21 Luglio Lug 2017 1112 21 luglio 2017 Claudio Ceravolo: VITA una voce fuori dagli stereotipi
Il presidente della ong Coopi sostiene la campagna di mobilitazione: «VITA racconta agli italiani che è importante aiutare le popolazioni in via di sviluppo e che è anche un modo per aiutare noi stessi»
-
#iostoconvita 20 Luglio Lug 2017 1414 20 luglio 2017 Raffaella Pannuti: «VITA è un riferimento irrinunciabile»
L'intervento della presidente Fondazione ANT Italia: «VITA ha sempre saputo affrontare temi strategici per la società civile, unendo competenza e professionalità alla capacità di fornire riscontri concreti, attenti al contesto generale ma capaci al tempo stesso di fornire risposte puntuali alle specificità di ogni singola realtà del Terzo Settore»
-
#iostoconvita 20 Luglio Lug 2017 1038 20 luglio 2017 Claudia Firenze: noi di Avis vogliamo continuare il nostro viaggio con VITA
Il segratario generale sostiene la campagna di mobilitazione: «Sono passati tanti anni. Un passato ricco di storia, di valori e di tradizione. Si tratta di un passato che ha tutto la dignità di essere investito in un presente e in un futuro pieno di vita, in tutti i sensi»
-
#iostoconvita 13 Luglio Lug 2017 1056 13 luglio 2017 Giacomino Poretti: «VITA aiuta a pensare»
Una delle voci che sta con Vita. Il comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo spiega: «quando ho scoperto Vita mi si è aperta la mente. Su certi argomenti non sapevo che pesci pigliare e le persone che scrivevano lì mi hanno fatto capire che c'erano altre strade e altre possibilità». Il video
-
#iostoconvita 13 Luglio Lug 2017 1111 13 luglio 2017 Il Comitato editoriale compatto: «Noi ci siamo, VITA non deve chiudere»
Il resoconto dell'incontro di ieri fra la direzione, il nuovo management e i rappresentanti della maggior parte delle oltre 60 organizzazioni e reti del Terzo settore italiano che compongono il comitato editoriale del Gruppo
-
#iostoconvita 13 Luglio Lug 2017 1117 13 luglio 2017 Stefano Zamagni: «Sono tre le ragioni per cui l'avventura di VITA deve continuare»
Il teorico dell'economia civile aderisce alla campagna a supporto di VITA: «La vostra piattaforma rappresenta un fattore di biodiversità culturale, e Dio solo sa di quanta biodiversità culturale abbiamo bisogno oggi soprattutto nel nostro Paese»
-
#iostoconvita 14 Luglio Lug 2017 1018 14 luglio 2017 I centri di servizio per il volontariato a fianco di VITA
Ci scrive il presidente della rete nazionale di Csvnet: «Il Paese ha bisogno di osservatori attenti alle espressioni di solidarietà e di cittadinanza responsabile, in grado di incidere sull'agenda della comunicazione»
-
#iostoconvita 14 Luglio Lug 2017 1441 14 luglio 2017 VITA? Un hub per ong e imprese sociali
La lettera aperta della portavoce dell'Associazione delle ong italiane alla nostra redazione: «Siamo disponibili e interessati a capire insieme alla nuova Impresa Sociale che Vita sta per battezzare come tradurre la nostra volontà di sostenere la sfida e con quali proposte e apporti. È essenziale farlo, c’è bisogno oggi più che mai di un patto, un quadro di alleanze tematiche e strategiche tra i soggetti del terzo settore»
-
#iostoconvita 17 Luglio Lug 2017 1643 17 luglio 2017 Stefano Boeri: VITA? Uno strumento necessario per il pensiero creativo
L'archistar milanese sostiene la campagna di mobilitazione per VITA: «La sua mancanza lascerebbe un vuoto difficilmente colmabile».
-
#iostoconvita 18 Luglio Lug 2017 1053 18 luglio 2017 Don Mazzi: per il non profit VITA è un punto di unità
Il sacerdote, fondatore di Exodus, sostiene la campagna di mobilitazione per VITA: «L'esperienza di VITA è utile per mettere insieme gli operatori del nostro mondo»
-
#iostoconvita 18 Luglio Lug 2017 1434 18 luglio 2017 Giangi Milesi: in questa crisi c'è bisogno di VITA e delle sue storie positive
Il fondatore e presidente di Cesvi sostiene la campagna di mobilitazione per VITA: «Oggi più che mai sto con VITA perché può essere un argine alla prartecipazione della fiducia che sta segnando l'Italia»
-
#iostoconvita 19 Luglio Lug 2017 0918 19 luglio 2017 Paola Crestani: senza VITA non avremmo voce
La presidente di Ciai sostiene la campagna di mobilitazione: «Il vostro lavoro consente di tenere acceso il riflettore su argomenti che altrimenti verrebbero dimenticati»
-
#iostoconvita 19 Luglio Lug 2017 1524 19 luglio 2017 Mauro Bruzzone: continueremo a sostenere VITA
Il responsabile politiche sociali dell’associazione nazionale Consumatori Coop sostiene la campagna di mobilitazione: « Senza VITA verrebbe a mancare un soggetto capace di promuovere il dialogo con le persone e favorire la conoscenza reciproca tra i soggetti del Terzo settore»
-
#iostoconvita 11 Luglio Lug 2017 1657 11 luglio 2017 Il futuro di Vita lo decidete anche voi
Oggi parte la campagna #iostoconvita. Il rischio di veder scomparire una voce da sempre libera e indipendente infatti è molto concreto. Riccardo Bonacina nell'editoriale del numero del magazine di luglio/agosto illustra i motivi della crisi a tutti i lettori e le ragioni della mobilitazione