Cultura

Uscita dalle medie, il testo della nuova proposta di legge

Lo ha presentato l'onorevole Simona Malpezzi, responsabile Scuola del Pd, insieme ai colleghi della Commissione Cultura

di Redazione

«Questo è il testo della proposta di legge che ho presentato insieme ai colleghi del Pd della commissione cultura e istruzione per risolvere la questione dell’uscita da scuola dei ragazzi alle medie»: poche parole ieri sera, sul profilo facebook di Simona Malpezzi, responsabile scuola del Pd. E un'immagine, con l'articolo 1 del testo della nuova proposta di legge, volta a «incentivare il processo di autoresponsabilizzazione dei minori di 14 anni e a consentire l'uscita autonoma dei minori dai locali scolastici».

I genitori dei minori di 14, «in considerazione dell'età, del grado di autonomia, del contesto specifico, nell'ambito del processo di autoresponsabilizzazione, possono autorizzare le istituzioni del sistema nazionale di istruzione a consentire l'uscita autonoma dei minori dai locali scolastici al termine dell'orario di lezione». L'autorizzazione «esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all'obbligo di vigilanza».

FOTO DI © REMO CASILLI/AG.SINTESI

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it