Servizio civile, la legge di Bilancio aumenta il Fondo. Ma non dice di quanto
16 Ottobre Ott 2018 1047 16 ottobre 2018Al punto 24 della nota stampa diffusa dopo il consiglio dei ministri si legge: "Si prevede l’incremento del Fondo per il servizio civile". Un impegno molto vago. Quanti ragazzi avranno la possibilità di fare questa esperienza nel 2019? La risposta per ora non c'è
Al punto 24 della nota stampa diffusa dopo il consiglio dei ministri si legge: "Si prevede l’incremento del Fondo per il servizio civile". Un impegno molto vago. Quanti ragazzi avranno la possibilità di fare questa esperienza nel 2019? La risposta per ora non c'è
“Si prevede l’incremento del Fondo per il servizio civile”. Così il Governo si prende l’impegno di aumentare il Fondo che in base alla programmazione triennale senza intervento ammonterebbe a 115 milioni di euro. Appena un terzo rispetto agli oltre 300 milioni necessari per assicurare l’avvio di 50mila ragazzi per il 2019. La nota diffusa dopo il Consiglio dei ministri non specifica né l’entità dell’aumento (indicata per altre voci), né la provenienza dei fondi come invece fa per esempio nel caso dei centri per l’impiego (le risorse in questo caso arriveranno dalla riduzione delle spese militari). A cosa si debba questa indeterminatezza per ora non è dato sapersi. Tocca al sottosegretario Vincenzo Spadafora (nella foto col primo ministro Giuseppe Conte) fare chiarezza in tempi rapidi affinché il sistema degli enti sia in grado di allineare la progettazione alle risorse effettivamente a disposizione
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
L'analisi 15 Ottobre Ott 2018 1441 15 ottobre 2018 Volontariato & politica: la stagione del silenzio
Avete visto o letto sui mass media, negli ultimi anni, di una posizione del volontariato sull'Italia di oggi e sui suoi problemi? Eppure sono milioni i volontari organizzati in Italia e che recano un grande contributo alla lotta al disagio. Sondaggi seri e ricerche accurate dicono che, mentre la credibilità dei partiti è sotto zero, la fiducia degli italiani nel volontariato supera il 70% dei cittadini
-
Governo 10 Ottobre Ott 2018 1717 10 ottobre 2018 Così il Def si è dimenticato di Terzo settore & non profit
Analisi dei termini legati al sociale maggiormente ricorrenti nella Nota di aggiornamento presentata dal presidente del consiglio Giuseppe Conte e dal ministro dell'Economia Giovanni Tria. Nessun rimando nemmeno a impresa sociale e servizio civile universale. Riferimenti precisi invece a disabilità, adozioni e cooperazione allo sviluppo. Si certifica il calo degli arrivi dei migranti e la necessità di ottenere risparmi da questa voce
-
Anteprima Magazine 3 Ottobre Ott 2018 1521 03 ottobre 2018 L’insostituibilità del reddito di inclusione
L’editoriale del portavoce dell’Alleanza contro la povertà, che apre il numero di VITA di ottobre. «Bisogna sviluppare il Rei secondo quel disegno originario per cui la misura sarebbe stata offerta a tutti i poveri assoluti»
-
Politica 20 Settembre Set 2018 1329 20 settembre 2018 Leva obbligatoria? L’ipotesi prende corpo
Due giorni dopo il via libera al progetto di legge approvato a maggioranza dalla Regione Veneto, se ne discute anche in Friuli
-
Lega del Filo d'Oro 17 Settembre Set 2018 1449 17 settembre 2018 Servizio civile per aprire un contatto con chi non vede e non sente
Con il nuovo bando, 42 volontari in servizio civile potranno essere inseriti nei Centri Residenziali, nei Servizi Territoriali e nelle Sedi Territoriali della Lega del Filo d'Oro, l'associazione che si occupa da oltre cinquant’anni dell’assistenza, dell’educazione e della riabilitazione delle persone con sordocecità e pluriminorazioni psicosensoriali
-
Welfare 17 Settembre Set 2018 1104 17 settembre 2018 Se Anac e Consiglio di Stato non sanno cos'è la coprogettazione
Riflessioni a partire da una tendenziosa domanda di ANAC sulla legittimità degli strumenti amministrativi basati sul principio di collaborazione e dalla risposta del Consiglio di Stato
-
Fondazione Exodus 17 Settembre Set 2018 1603 17 settembre 2018 Quattro posti per il servizio civile da don Mazzi
Il Progetto “Insieme alla vita” che si svolgerà nella sede milanese della Fondazione è inserito nel bando nazionale per il Scn che scade il prossimo 28 settembre. I giovani selezionati avranno la possibilità di sperimentarsi in un contesto di vita comunitaria e di rete territoriale allargata
-
Fondazione Don Gnocchi 6 Settembre Set 2018 1635 06 settembre 2018 Selezione per il servizio civile in Lombardia e Marche
La Fondazione ha visto riconosciuti due progetti in ambito assistenziale per complessivi 54 posti in proprie strutture. I progetti si svolgeranno prevalentemente nel 2019 per un impegno complessivo di 1.400 ore comprensive anche delle attività formative. Si ha diritto a un compenso di 433,80 Euro mensili e si potrà usufruire di un pasto gratuito al giorno. Le domande devono essere presentato entro le ore 23.59 del 28 settembre
-
Fondazione Don Gnocchi 6 Settembre Set 2018 1311 06 settembre 2018 54 posti per il servizio civile con disabili e anziani
“Il valore del tempo: un anno di cammino insieme” e “...la vita che non c’è ma che ci potrebbe essere”: sono i due progetti della Fondazione Don Gnocchi selezionati dall'Ufficio per il Servizio Civile Nazionale. Le candidature vanno presentate entro il 28 settembre
-
Bandi 6 Settembre Set 2018 1026 06 settembre 2018 Servizio civile contro il bullismo. Aperte le selezioni di Telefono Azzurro
Telefono Azzurro onlus seleziona 28 giovani volontari, tra i 18 e i 28 anni, all’interno del Piano Servizio Civile Nazionale con il progetto “Bullismo? No grazie” per la sede di Roma, Milano, Torino, Firenze, Napoli, Palermo e Treviso
-
Legge di Bilancio 3 Settembre Set 2018 1433 03 settembre 2018 Fondi servizio civile, nessun impegno dal Governo
Dopo l'assegnazione della delega al sottosegretario Vincenzo Spadafora, la nomina del nuovo capo dipartimento e il via al bando volontari si apre la questione dei fondi per il prossimo anno e dell'avvio del servizio civile universale. Parla il presidente della Conferenza nazionale degli enti, Licio Palazzini
-
Europa 31 Agosto Ago 2018 1600 31 agosto 2018 Corpo europeo di solidarietà finalmente al via
Online la guida e il modulo per presentare progetti di volontariato e di lavoro nei paesi dell’Unione da parte di giovani e organizzazioni. Disponibili 340 milioni in tre anni per la mobilità di 100 mila giovani tra 18 e 30 anni. E la commissione vuole già estenderlo fino al 2027. Domande entro il 16 ottobre
-
Servizio civile 30 Agosto Ago 2018 1012 30 agosto 2018 Daniele Novara: «La naja con l’educazione non c'entra nulla»
«Una società che tiene in panchina i suoi giovani è autolesionista: bisogna subito buttarli in campo, in qualsiasi modo, il servizio civile obbligatorio è uno. Aiuterebbe a creare quel senso di appartenenza e di cittadinanza che langue, una "protezione civile della società" che farebbe aumentare la sicurezza»: così il pedagogista, da trent'anni impegnato nell'educazione alla pace, commenta la proposta di Matteo Salvini. Bocciato il ritorno alla naja: «Il giovane educato non è quello che obbedisce bensì quello che mette a disposizione le sue risorse per la sua vita e per la collettività»
-
Nomine 29 Agosto Ago 2018 1809 29 agosto 2018 Giovani, servizio civile e pari opportunità: ecco i capi dipartimento
Vincenzo Spadafora annuncia la nomina a capo dipartimento di Valeria Vaccaro e Alessandra Ponari