The FundRaising School compie 20 anni. E lancia il nuovo calendario corsi
di Redazione
27FebbraioFeb2019115827 febbraio 2019
...
Aperte le iscrizioni al nuovo programma formativo per una generazione di fundraiser sempre più qualificata e specializzata
The FundRaising School, promossa daAiccon - Associazione italiana per la promozione della cultura della cooperazione e del non profit – dal 1999 si dedica alla professionalizzazione di chi decide di addentrarsi nel complesso settore della raccolta fondi, e accompagna in un percorso di crescita e specializzazione i fundraiser che vogliono colmare lacune teoriche e pratiche per stare al passo con un contesto che evolve velocemente.
Sono oltre 5mila le persone che hanno partecipato ai corsi a catalogo della scuola, per la maggior parte donne (68,3%) di età compresa tra i 35-50 anni (55%) e provenienti prevalentemente dal nord-est Italia (40%).
Secondo Stefano Zamagni, presidente della commissione scientifica di Aiccon: «Non basta più declinare il principio del dono sull’asse del dare – donare a chi si trova nel bisogno, ma occorre portarsi alla dimensione della sua generatività».
«Il fundraiser nella sua professione non si deve più misurare solo con gli output e con le azioni, ma con gli outcome generati e le trasformazioni prodotte», sottolinea Paolo Venturi, direttore The FundRaising School.
The FundRaising School lancia per il 2019 il nuovo catalogo dei corsi con l’obiettivo di promuovere la crescita e la cultura del fundraising in Italia, prevedendo un programma formativo che spazia da corsi base per fundraiser alle prime armi a corsi specialistici per aree di intervento e Lab di una giornata dedicati agli strumenti del fundraising.
Partecipando a 3 corsi, sarà possibile ottenere il certificato:
- Certificato in Fundraising Management (XIX edizione), che attraverso un percorso graduale permetterà di acquisire le competenze indispensabili per operare e specializzarsi nella raccolta fondi - Certificato in Digital Fundraising(VI edizione), ideato per imparare a progettare la strategia di comunicazione e raccolta fondi online, dai social media al crowdfunding.
I corsi sono rivolti non solo a chi vuole intraprendere questa carriera, ma anche a lavoratori con esperienza pregressa e a professionisti che vogliono continuare la loro formazione, specializzarsi e aggiornarsi.
La durata dei corsi, che va da 1 a 3 giorni, è stata infatti pensata per permettere anche a chi lavora di poter partecipare. I corsi sono aperti a un numero limitato di partecipanti, per iscriversi è sufficiente compilare lascheda online.