Comitato editoriale
A Palermo apre il nuovo centro “Ora di Futuro”
Un progetto di educazione che coinvolge insegnanti, scuole, famiglie e reti non profit. Il centro a Palermo supporterà con azioni mirate e percorsi di educazione alla genitorialità 80 famiglie in difficoltà e 160 bambini da 0 a 6 anni
di Redazione

Il nuovo Centro “Ora di Futuro” a Palermo supporterà con azioni mirate e percorsi di educazione alla genitorialità 80 famiglie in difficoltà e 160 bambini da 0 a 6 anni in collaborazione con la onlus L’Albero della Vita.
“Ora di Futuro” è un progetto di educazione per i bambini promosso da Generali Italia e The Human Safety Net che coinvolge insegnanti, famiglie, scuole primarie e onlus.
Il Centro “Ora di Futuro” in via Via Rocky Marciano 15 sarà gestito dalla onlus L’Albero della Vita e fornirà assistenza tramite percorsi di educazione alla genitorialità e un supporto per l’affiancamento dei figli al gioco e alle attività educative.
Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza di Roberto Lagalla, Assessore dell’istruzione e della formazione professionale della Regione Sicilia, Giovanna Marano, Assessore Politiche Giovanili, Scuola, Lavoro, Salute del Comune di Palermo, Pasquale D’Andrea Garante dei diritti per l’infanzia e per l’adolescenza del Comune di Palermo, Stefano Gentili, Direttore Marketing & Distribution Officer di Generali Italia, Lucia Sciacca, Direttore Comunicazione e Social Responsability di Generali Italia, Simona Iallonardo, Responsabile Raccolta Fondi e Comunicazione de L’Albero della Vita.

“Ora di Futuro” ha un unico grande obiettivo, educare i bambini di oggi per garantire un futuro migliore agli adulti di domani e, già nel primo anno, ha coinvolto 30 mila bambini attraverso 11 centri su tutto il territorio, a supporto delle famiglie in difficoltà con bambini da 0 a 6 anni, in collaborazione con 3 Onlus (L’Albero della Vita, Mission Bambini, CSB-Centro per la Salute del Bambino). I dipendenti di Generali Country Italia contribuiscono al progetto con 10mila ore di volontariato di impresa e un percorso didattico innovativo nelle scuole primarie, per insegnare con il gioco ai bambini delle classi 3°, 4°, 5° a fare scelte responsabili su ambiente, salute, benessere e risparmio. 2672 classi di tutta Italia hanno già aderito nel primo anno al progetto “Ora di Futuro” e di queste 292 sono in Sicilia (46 nel Comune di Palermo).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.