In Gazzetta ufficiale le linee guida per il bilancio sociale per gli enti di Terzo settore
11 Agosto Ago 2019 2009 11 agosto 2019Ecco il testo redatto dal ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ecco il testo redatto dal ministero del lavoro e delle politiche sociali
Il decreto dello scorso 4 luglio promosso dal ministero delle Politiche sociali e del lavoro per l'adozione delle Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ed è quindi efficace a tutti gli effetti. Ecco il link da cui scaricare il testo: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2019-08-09&atto.codiceRedazionale=19A05100&elenco30giorni=false
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
Politica 6 Agosto Ago 2019 1913 06 agosto 2019 Legge di Bilancio, Forum Terzo settore: per sociale e cultura servono 5 miliardi in più
“Si tratta di risorse da trovare per impostare politiche efficaci e di lungo periodo in settori fondamentali per la vita quotidiana dei cittadini", sottolinea la portavoce nazionale Claudia Fiaschi
-
Idee 6 Agosto Ago 2019 1900 06 agosto 2019 Terzo settore sotto attacco: serve un'agenda unitaria
"Spetta a noi, come voci autorevoli ci suggeriscono, donne e uomini che dirigono e fanno parte delle organizzazioni sociali, guadagnare spazi di visibilità politica, sapendo che occorrerà un grande sforzo per affermare un cambiamento nella disumanità o nell’indifferenza dell’oggi". L'intervento della portavoce dell'Aoi (Associazione ong italiane)
-
Welfare 27 Luglio Lug 2019 0835 27 luglio 2019 Progetti ministeriali, come rendicontarli al meglio
Pubblicate le linee operative e la relativa modulistica per iniziative e progetti di rilevanza nazionale a cui dovranno adeguarsi i 51 progetti ammessi al finanziamento di oltre 23 milioni di euro. Ecco punto per punto le indicazioni per le organizzazioni di Terzo settore
-
Il sottosegretario risponde a Vita 23 Luglio Lug 2019 1811 23 luglio 2019 Durigon: «Lo stallo sulla legislazione del Terzo settore? Responsabilità amministrativa, non scelta politica»
«I ritardi in effetti ci sono, ma non dipendono da una supposta volontà politica di tirare il freno a mano. Le cause vanno addebitate a un’amministrazione oggettivamente lenta e fragile», la replica dell'esponente leghista mette nel mirino in particolare il ministero dell'Economia e l'Agenzia delle Entrate. Intanto oltre che sul dossier fiscale da inviare in Europa e il 5 per mille, facciamo il punto sulle tempistiche relative alle linee guida sul bilancio sociale e registro unico