Mondo

Ocean Viking: l’accoglienza della Chiesa italiana

Firmato un nuovo protocollo d’intesa tra il Viminale e la Conferenza Episcopale Italiana per l’accoglienza di alcuni dei migranti sbarcati ieri dalla nave Ocean Viking.

di Redazione

È stato firmato questo pomeriggio un nuovo protocollo d’intesa tra il Viminale e la Conferenza Episcopale Italiana, volto ad assicurare l’accoglienza di quanti – fra i 182 migranti sbarcati ieri a Messina dalla nave Ocean Viking – non saranno ridistribuiti tra Francia, Germania, Portogallo, Irlanda e Lussemburgo. Si tratta di una sessantina di persone, per le quali la Chiesa italiana ha risposto affermativamente alla richiesta del Ministero, impegnandosi a proprie spese a fornire ospitalità, accoglienza ed assistenza.

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha ringraziato la CEI nella persona del Card. Gualtiero Bassetti per la disponibilità incontrata, che rinnova una forma di collaborazione già sperimentata nel recente passato.

Nella foto, da sinistra, il prefetto Michele di Bari, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il cardinale Gualtiero Bassetti e mons. Stefano Russo, rispettivamente Presidente e Segretario Generale della CEI.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.