Bologna si candida al Premio europeo delle Città Accessibili
di Redazione
20DicembreDic2019154820 dicembre 2019
...
Il lancio della candidatura è avvenuto domenica 15 dicembre
La città di Bologna si candida a ricevere il Premio europeo delle Città Accessibili. Il lancio della candidatura è avvenuto domenica 15 dicembre 2019. L’idea è che cultura, arte, teatro e tecnologie riabilitative possano aiutare a rimuovere gli ostacoli per garantire l’uguaglianza sostanziale e la partecipazione effettiva delle persone con disabilità, nonché a promuovere la cultura dell’accessibilità degli spazi urbani attraverso il superamento delle barriere architettoniche e delle barriere interiori rappresentate dai nostri pregiudizi.
All’evento sono intervenuti, fra gli altri, il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Alessandro Bergonzoni, gli autori Jacopo Melio e Giacomo Mazzariol. La candidatura passerà attraverso un percorso partecipativo a cui saranno invitati tutti gli attori coinvolti a vario titolo sul tema dell'accessibilità, non solo barriere architettoniche, ma anche, per esempio, autonomia lavorativa e fruizione di cultura. Il percorso sarà operativamente guidato dalla Fondazione per l'Innovazione Urbana e porterà, per ogni declinazione del tema accessibilità, alla mappatura degli interventi esistenti e alla co-progettazione di interventi futuri.