La Cassazione: "Carola Rackete non doveva essere arrestata"
17 Gennaio Gen 2020 1630 17 gennaio 2020È stata respinta la richiesta di opposizione della Procura di Agrigento contro l'ordinanza che lo scorso 2 luglio non aveva convalidato l'arresto nei confronti della comandante della Sea Watch3 che il 29 giugno aveva fatto ingresso nel porto di Lampedusa con 40 migranti a bordo dopo 17 giorni in mare
La Cassazione ha respinto il ricorso della Procura di Agrigento contro l'ordinanza che lo scorso 2 luglio non aveva convalidato l'arresto nei confronti di Carola Rackete, la comandante della nave Sea watch3 approdata a Lampedusa il 29 giugno scorso con 40 naufraghi a bordo forzando il blocco imposto dalle autorità italiane dopo 17 giorni in mare.
La Cassazione conferma quindi l'impostazione del gip di Agrigento, Alessandra Vella che decise di non convalidare l'arresto perché la comandante aveva agito nell'adempimento di un dovere, quello cioè di salvare vite umane, stabilendo il primato del diritto rispetto a quello della forza.
"Nessuno dovrebbe esser perseguito per aver aiutato persone in difficoltà", ha commentato la comandante Carola Rackete. "La Corte ha confermato che non mi avrebbero dovuto arrestare per aver salvato delle vite - aggiunge Carola in un tweet - Si tratta di un verdetto importante per tutti gli operatori umanitari" delle navi impegnate nei salvataggi nel Mediterraneo.
🔴🔴 La Cassazione rigetta il ricorso della Procura di Agrigento sulla mancata convalida dell'arresto di #CarolaRackete.
— Sea-Watch Italy (@SeaWatchItaly) January 17, 2020
La Cassazione ci ha dato ragione: CAROLA NON DOVEVA ESSERE ARRESTATA. pic.twitter.com/lu485j3gRj
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
Giustizia 3 Luglio Lug 2019 1105 03 luglio 2019 Carola Rackete: una sentenza da studiare
Una bella sentenza quella firmata dalla giudice per le indagini preliminari di Agrigento Alessandra Vella. Una sentenza da studiare perchè fissa alcuni principi di fondamentale importanza per tutte le residue navi umanitarie che prestano soccorso nel Mediterraneo. Ecco le 13 pagine della sentenza
-
Migranti 2 Luglio Lug 2019 2126 02 luglio 2019 Carola è libera, il gip di Agrigento non convalida l'arresto
Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento non ha convalidato l'arresto nei confronti di Carola Rackete, la comandante della Sea Watch 3 che la notte tra venerdì e sabato ha attraccato nel porto di Lampedusa con 40 naufraghi a bordo dopo essere stata oltre 15 giorni in mare. "Una grande vittoria della solidarietà verso tutti i migranti, contro la criminalizzazione di chi vuole aiutarli", ha commentato la comandante della nave della Ong tedesca
-
Migranti 29 Giugno Giu 2019 0215 29 giugno 2019 La Sea Watch 3 attracca nel porto di Lampedusa con i 40 naufraghi a bordo. Arrestata la capitana
La Sea Watch 3 è entrata nel porto di Lampedusa con i 40 naufraghi a bordo. Applausi e contestazioni sul molo del porto dell'isola che accoglie. La capitana Carola Rackete in stato d'arresto per violazione dell'articolo 1100 del codice della navigazione. Rischia tra i 3 e i 6 anni di reclusione. All'alba, dopo 17 giorni di estenuante attesa, lo sbarco dei migranti
-
Sea Watch 3 1 Luglio Lug 2019 1051 01 luglio 2019 E se Carola fosse stata un uomo?
La comandante della nave ha portato in salvo 42 persone. E tra le tante offese che riempiono il web e quelle ricevute una volta arrivata a Lampedusa, una è inaccettabile: “devi essere stuprata”. «Sessismo e razzismo», spiega la scrittrice Lea Melandri, «hanno la stessa matrice. Le donne vengono ancora viste come corpo da violare, catturare, sessualità incarnata dell’uomo, lo straniero, soprattutto se di pelle nera»
-
Giustizia 5 Settembre Set 2019 1503 05 settembre 2019 La denuncia per diffamazione aggravata di Carola va a segno, Salvini indagato
Nella denuncia (che riportiamo in sintesi e in allegato), si chiedeva il sequestro degli account social di Matteo Salvini, erano riportati alcuni post dell'ex ministro e alcuni commenti di utenti contro Rackete in relazione alle polemiche legate allo sbarco di alcuni migranti avvenuto a giugno a Lampedusa
-
Sea-Watch 9 Luglio Lug 2019 1556 09 luglio 2019 Carola Rackete aveva chiesto di approdare a Marsiglia, ma la Francia disse di no
In un'intervista rilasciata al Nouvel Observateur, dure accuse della capitana: «Avevamo contattato il porto di Marsiglia per sapere se potevamo attraccare. La richiesta è stata inoltrata al prefetto, fino al Presidente della Repubblica. Ma nessuno ci ha risposto». Dopo l'Aquarius nel 2018, un nuovo caso che sta suscitando polemiche in Francia: da che parte sta l'Europa?
-
Migranti 4 Luglio Lug 2019 1057 04 luglio 2019 Nessuna disobbedienza civile di Carola. È Salvini che fa disobbedienza incivile
«La Capitana della Sea Watch ha rispettato alla lettera tutti i suoi obblighi derivanti dalla legislazione internazionale. La situazione di stallo e poi di conflitto è stata generata dal Decreto Sicurezza Bis in cui possiamo ravvedere più di un profilo di incostituzionalità e un tentativo di accentramento di potere velleitario e inconcludente», spiega l’avvocato di Asgi Paolo Oddi