Lombardia, c'è anche il virus dell'azzardo
27 Febbraio Feb 2020 1712 27 febbraio 2020Eccovi i comuni lombardi top Ten nelle varie tipologie di azzardo
Eccovi i comuni lombardi top Ten nelle varie tipologie di azzardo
La Lombardia è alle prese non solo con il coronavirus, ma anche con un virus anche più letale, quello dell'azzardo.
Nel 2019, secondo i dati forniti dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli vengono buttati nelle Videolottery (VLT) all’interno delle sale dedicate € 5.233.151.24, nelle slot (AWP) all’interno dei bar, tabaccherie, centri commerciali… € 4.727.064.889; in Gratta&Vinci € 1.754.635.800 e in Scommesse A quota fissa e virtuali € 774.351.479.
Eccovi i comuni lombardi top Ten nelle varie tipologie di azzardo.
Invochiamo una quarantena, anzi una moratoria. Che dite?
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
No Slot 26 Febbraio Feb 2020 1041 26 febbraio 2020 Corte Ue: «è legittima l’imposta sulle scommesse per i Centri Trasmissione Dati stabiliti in Italia»
La Corte di Giustizia Europa mette fine a una disputa che si trascina da anni: anche gli operatori stranieri che operano in Italia dovranno pagare le tasse
-
No Slot 5 Febbraio Feb 2020 1516 05 febbraio 2020 Videogiochi, microtransazioni e scatole a sorpresa: una guida per orientarsi
Le lot box stanno entrando sempre più nel mondo giovanile. Attraverso i videogiochi, queste "scatole" muovono fiumi di denaro e creano dipendenza. Un fenomeno da capire, per comprendere dove si sta dirigendo il mondo dell'azzardo. La terza puntata del nostro reportage
-
No Slot 4 Febbraio Feb 2020 1100 04 febbraio 2020 Azzardo e istituzioni: la partita sulle lot box è ancora aperta
Marketing aggressivo, fidelizzazione estrema, un software design che spinge alla dipendenza: la moda delle lot box, "scatole a sorpresa" a pagamento presenti in molti videogiochi, sta spingendo alcune istituzioni europee a vietarle. La seconda puntata del nostro reportage
-
No Slot 3 Febbraio Feb 2020 1140 03 febbraio 2020 Loot box: viaggio nel mondo delle microtransazioni
Nel mondo dell'azzardo online stanno sempre più prendendo piede le "scatole premio" inserite all'interno dei videogiochi. Le microtransazioni economiche legate alle "scatole" stanno attirando l'attenzione di regolatori e autorità, ma la preoccupazione è anche sul fronte educativo e delle dipendenze. Pubblichiamo la prima puntata della nostra inchiesta
-
No Slot 24 Gennaio Gen 2020 1219 24 gennaio 2020 Caritas Ambrosiana: «l'azzardo disgrega centinaia di famiglie»
Pubblicata una ricerca condotta presso i Centri d’Ascolto Caritas sui dati del 2017 e del 2018. Ne emerge un quadro allarmante, perché come spiega il direttore Luciano Gualzetti «i dati sul consumo di azzardo sono la punta di un iceberg». L'azzardo intacca le relazioni sociali e colpisce centinaia di famiglie